Global

Discarica a Vibonati, minoranza chiede chiarimenti

Discarica a Vibonati, gruppo di minoranza chiede l’individuazione delle responsabilità amministrative. Ecco la nota

Fiorenza Di Palma

1 Aprile 2022

VIBONATI. I consiglieri di minoranza del Comune di Vibonati, Giovanni Scognamiglio, Vincenzo De Filippo, Dario Ruocco e Antonio Scognamiglio, hanno inviato una interpellanza a risposta scritta al Ministero dell’Interno, al Prefetto di Salerno, al Ministero dell’Ambiente, all’ARPAC, al sindaco Manuel Borrelli e alla segretaria comunale per avere chiarimenti sulla frana registrata sotto la vecchia discarica comunale (leggi qui).

«La frana evidenziava palesemente enormi quantità di rifiuti di varia natura fino ad allora interrati e non conosciuti dall’Amministrazione comunale – scrivono i consiglieri – Sono stati subito allertati da un cittadino i Carabinieri del NOE di Salerno ed i consiglieri comunali di opposizione hanno anche allertato i Carabinieri tramite il 112. Risultavano evidenti lavori di sbancamento con una ruspa per la costruzione di un poligono da tiro, effettuati da un’associazione sportiva a proprie spese come da determina dirigenziale n. 98 del 2 ottobre 2021 a firma di Antonio Quintieri, Comandante della Polizia Municipale. Era evidente, inoltre, l’inesistenza di un regolare cantiere con recinzioni di sicurezza e con cartellonistica specifica come prescritto dalla legge, in una zona ‘nota’ (dichiarazioni successive del Sindaco) per la preesistenza di una vecchia discarica. L’attenta lettura della determina dirigenziale lascia intravedere una serie di irregolarità e di violazioni dell’iter previsto dalla legge nei casi in cui si procede, nella progettazione prima e nell’attuazione dopo, di simili lavori e il lavoro di sbancamento effettuato (senza controlli e vigilanza dell’Amministrazione comunale?) in un periodo autunnale piovoso abbia favorito e scatenato la frana fino al canale sottostante».

«La situazione venutasi a creare richiede indubbiamente e prioritariamente l’individuazione delle responsabilità amministrative in materia di autorizzazione, progettazione e vigilanza di questi lavori. La frana ha evidenziato l’esistenza di una grande discarica interrata in tutta la zona che richiederà grossi interventi di bonifica e di messa in sicurezza complessiva. Andranno accertati i danni all’ambiente naturale e alla salute pubblica in virtù di quanto la frana ha evidenziato», osservano dal gruppo di minoranza.

«“Alla luce delle ultime notizie sul sequestro dell’ex discarica in località Vecchio, come gruppo d’opposizione ribadiremo al sindaco la nostra netta posizione politica – concludono i consiglieri di minoranza – Chiediamo per la seconda volta e con ancora più forza che l’Ente si costituisca parte civile, in modo da non far ricadere sui cittadini i danni economici e materiali di questa delicata vicenda. Apprendiamo anche noi così come tutta la popolazione di Vibonati che la discarica sembrerebbe essere addirittura abusiva con il percolato che andrebbe a finire in un canale. Tutto questo mette ancora di più in risalto il completo fallimento della compagine di maggioranza che ha confermato le linee politiche dell’Amministrazione sul settore dei rifiuti anche dopo il sequestro del centro di raccolta avvenuto pochi anni fa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home