Almanacco

L’Almanacco del 31 marzo 2022

Almanacco del 31 marzo 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

31 Marzo 2022

Almanacco del 31 marzo 2022:

Santi del giorno: San Beniamino (Diacono e Martire)
Sant’Agilulfo (Agilolfo, Vescovo)
Santa Balbina di Roma (Martire)

Etimologia: Beniamino, deriva dal nome ebraico Benyamin e significa “figlio della destra, prediletto”. Nell’Antico Testamento, Beniamino è l’ultimo figlio di Giacobbe, il secondo di Rachele; è il solo figlio di Giacobbe nato in terra d’Israele. Sua madre, morta mettendolo al mondo, aveva scelto per lui il nome Ben-Oni, “figlio del mio dolore”, ma suo padre lo chiamò Ben-Yamine, “figlio della destra” cioè “figlio della fortuna”.

Proverbio del giorno:
Che colpa ci ha la gatta se la massaia è matta?

Aforisma del giorno:
Una donna deve avere un aspetto così intelligente che la sua stupidità si presenti poi come una piacevole sorpresa. (K. Kraus)

Accadde Oggi:

1889 – Inaugurata la Torre Eiffel: Concepita per esaltare il progresso scientifico e tecnologico e destinata a vita breve, la Torre Eiffel finì col diventare l’elemento cardine dello skyline di Parigi e insieme il simbolo incontrastato della “grandeur” francese. Per i suoi concittadini è la dame de fer, la “signora di ferro”.

1999 – Debutta al cinema “Matrix”: «Che cos’è Matrix? È controllo. Matrix è un mondo virtuale elaborato al computer, creato per tenerci sotto controllo, al fine di convertire l’essere umano in questa…» È la scioccante verità che Morpheus sbatte in faccia a Neo mostrandogli una “batteria” e alludendo con essa che le macchine, che dominano il mondo, utilizzano gli esseri umani come fonte d’energia, imprigionandoli in “baccelli” riempiti di liquido e collegandoli a cavi elettrici. Sono le prime scene di Matrix, film diretto dai fratelli Andy e Larry Wachowski, che venne proiettato per la prima volta nelle sale statunitensi il 31 marzo del 1999.

Sei nato oggi? I nati il 31 marzo sono dei grandi combattenti, che andranno avanti con tenacia per la loro strada senza mai lasciarsene distogliere. Generalmente non è facile lavorare con loro, poiché tendono ad essere polemici ed esigenti con i loro colleghi. Queste persone si trovano bene quando rivestono posizioni di preminenza, ma rendono ancora meglio se si mettono in società con altri, in modo che il loro talento innovativo e creativo contribuisca a uno sforzo di squadra. Hanno molto bisogno di affetto, sono molto intuitivi e pretendono che anche chi li ama lo sia, e che magari li capisca anche senza parlare.

Celebrità nate in questo giorno:

1596 – Cartesio: Universalmente riconosciuto come il padre della filosofia moderna, il suo metodo d’indagine ha rivoluzionato le diverse forme del sapere, dalla matematica alla letteratura.

1934 – Carlo Rubbia: Fisico di fama mondiale, è una delle personalità più eminenti della scienza contemporanea, premiato dai più prestigiosi atenei internazionali con 28 lauree honoris causa.

1884 – Tina Pica: L’inconfondibile voce roca e il piglio un po’ burbero l’hanno resa una delle attrici più simpatiche e popolari del cinema italiano tra gli anni Cinquanta e Sessanta.

1964 – Isabella Ferrari: Nata a Piacenza e registrata all’anagrafe come Isabella Fogliazza, è un’attrice apprezzata sia al cinema che a teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 24 Gennaio

Oggi si festeggia San Francesco di Sales: protettore di scrittori e giornalisti

Almanacco del 23 Gennaio

Nel 1932 usciva il primo numero della Settimana Enigmistica

Almanacco del 22 Gennaio

Oggi si festeggia San Vincenzo di Saragozza, protettore dei vinai

Almanacco del 21 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Agnese: protettrice delle vergini, delle fidanzate e dei giardinieri

Almanacco del 20 Gennaio

Oggi si festeggia San Sebastiano: protettore di arcieri, atleti, tappezzieri e vigili urbani

Almanacco del 19 Gennaio

Oggi si celebrano Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

Almanacco del 17 Gennaio

Oggi si celebra Sant'Antonio: protettore di macellai, salumieri, canestrai e animali domestici

Almanacco del 16 Gennaio

Oggi si festeggia San Marcello è il protettore degli stallieri. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 15 gennaio

Oggi si celebra San Mauro: protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri

Almanacco del 14 gennaio

Oggi si celebra San Felice. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 13 Gennaio

Nel 2012 avvenne il naufragio della nave Concordia. La tragedia causò la morte di 32 persone

Torna alla home