Approfondimenti

Convergenze approva progetto di bilancio, ricavi in crescita

«Per il 2022, continueremo a dedicarci allo sviluppo del business con lo stesso entusiasmo e prestando sempre attenzione alle tematiche ESG»

Comunicato Stampa

31 Marzo 2022

Il Consiglio di Amministrazione di Convergenze S.p.A. Società Benefit, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2021.

Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato di Convergenze S.p.A. SB, ha commentato: “Il 2021 si è concluso positivamente, con ricavi di entrambe le BU in crescita ed un significativo miglioramento della marginalità della BU TLC. Il contributo maggiore è legato al settore TLC: nel corso del 2021 sono stati infatti effettuati investimenti significativi finalizzati all’estensione della rete FTTH, che al 31 dicembre 2021 supera i 5.600 km. Vorrei sottolineare come anche la BU Energia abbia performato positivamente in termini di nuovi clienti ed utenze attive, che crescono di +1.676 rispetto all’esercizio precedente, nonostante la situazione straordinaria che ha interessato i mercati nel corso dell’anno, prima messi alla prova dalla pandemia, poi dagli improvvisi aumenti dei costi dell’energia e del gas, e infine dalla guerra. La fiducia dataci dai nostri clienti e la nostra capacità di cogliere le opportunità di cross-selling tra le due BU, ci hanno consentito di chiudere l’anno con soddisfazione. Al di là dei risultati economici, siamo particolarmente orgogliosi dei tanti progetti portati a termine nel 2021, tra cui: la sottoscrizione di un contratto con Enel-X, l’inaugurazione della nuova divisione Wholesale, la cablatura di nuovi comuni, l’ampliamento del nostro network di stazioni di ricarica per veicoli elettrici EVO, solo per citarne alcuni. Per il 2022, continueremo a dedicarci allo sviluppo del business con lo stesso entusiasmo e prestando sempre attenzione alle tematiche ESG, per portare un contributo positivo alle comunità e nei territori in cui siamo presenti. In questo contesto si inserisce anche l’accordo vincolante siglato oggi per l’acquisizione di Positivo S.r.l., un operatore di TLC della provincia di Salerno strategicamente valido e facilmente integrabile con la nostra realtà: si tratta di un’operazione che ci permette di consolidare ulteriormente la nostra posizione di leadership a livello locale”.

•                  Ricavi: € 18,4 milioni (€ 16,3 milioni) 1; +12,7% o Ricavi BU TLC: € 8,9 milioni (€ 7,5 milioni); + 19,0%

•                  Ricavi BU Energia: € 9,4 milioni (€ 8,8 milioni); +7,3%

•                   EITDA Adjusted2: € 1,8 milioni (€ 2,3 milioni) ; EBITDA Margin: 9,7%

•                  EBITDA Adjusted BU TLC: € 2,7 milioni (€ 1,8 milioni); + 48,6%

•                  EBITDA Adjusted BU Energia: – € 0,8 milioni (€ 0,5 milioni)

•                  EBIT: € 0,5 milioni (€ 1,2 milioni)

•                  Utile netto: € 0,2 milioni (€ 0,7 milioni)

•                  Posizione Finanziaria Netta (PFN): € 2,3 milioni (cash positive per € 0,06 milioni)

•                  Immobilizzazioni materiali: € 10,5 milioni + 54,2% (€ 6,8 milioni)

•                  Servizi contrattualizzati BU TLC: + 6.222 rispetto al FY2020

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Ristrutturare il giardino: tutto quello che devi sapere

Hai un giardino e vuoi trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso? Ristrutturarlo può davvero migliorare la qualità del tuo tempo libero, aiutarti a ridurre lo stress e persino aumentare […]

PNRR: fondi finalmente sbloccati, ma il Sud resta in corsa contro il tempo

I soldi ci sono. Questa volta, davvero. Dopo mesi di attese, annunci e intoppi burocratici, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza — meglio conosciuto come PNRR — […]

Il Cavaliere Domenico De Rosa critica la Proposta della Commissione Europea: “Una Transizione Ecologica Forzata e Ideologica”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET e leader nell’intermodalità europea, è intervenuto su ACIRadio, ospite del Direttore Pierluigi Bonora, per discutere un tema cruciale e sempre più […]

La fragilità dell’anziano: riconoscerla e gestirla nella pratica clinica

L’invecchiamento della popolazione pone ai servizi sanitari e assistenziali sfide complesse, legate non solo alla gestione delle malattie croniche, ma anche alla tutela della qualità della vita nelle situazioni di […]

Il valore del dono: viaggio nel mondo delle ONLUS italiane

Per comprendere a fondo la trama complessa delle nostre comunità, diventa fondamentale riflettere su quale sia l’impulso generatore che muove la solidarietà organizzata e sostiene l’assistenza verso le fasce più deboli della […]

“L’industria italiana soffoca sotto i vincoli UE, non per colpa dei dazi”: Il Cavaliere De Rosa incalza Confindustria

Il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha recentemente sollevato preoccupazioni sui possibili dazi americani al 30%, evidenziando come queste barriere commerciali possano avere un impatto devastante sull’industria manifatturiera italiana, il nostro secondo […]

Torna alla home