Attualità

Nasce la “Pacestiera”, il dolce pasquale a sostegno dell’Ucraina

Il pasticciere di Sorrento, Antonio Cafiero, ha ideato la Pacestiera, dolce pasquale che contribuirà alla raccolta di fondi per la popolazione ucraina

Ansa

29 Marzo 2022

Si avvicina la Pasqua, e mai come quest’anno, il messaggio di pace e speranza si fa sempre più forte in tutto il mondo. Tante sono le tradizioni pasquali anche in fatto di cucina. Dolce tipico campano e, in particolare, napoletano, è la preparazione della Pastiera. Il classico dolce della Pasqua, si veste con i colori della pace e diventa solidale.

Ecco l’idea del pasticciere Cafiero, direttamente dal suo laboratorio di Sorrento

E’ la “Pacestiera“; pastiera della pace ideata a Sorrento dal maestro pasticciere Antonio Cafiero, che donerà il ricavato in beneficenza per una iniziativa a favore dell’ Ucraina.

E’ la classica pastieraspiega all’ANSA Cafiero mostrando la prima sfornataa cui ho aggiunto i colori della bandiera della pace per decorare l’ inconfondibile griglia di strisce di pastafrolla “;la vendita della ‘Pacestiera’ contribuirà alla raccolta fondi per acquisto medicinali da spedire in Ucraina organizzata da don Luigi Castiello cappellano Ospedale del Mare di Napoli“.

Il mio è un invito per i clienti ad avere un pensiero per popolo ucraino sperando che la guerra finisca prima possibile magari prima della Santa Pasqua. Una pace che consentirà a tutte quelle donne e bambini, alcuni dei quali ospiti della nostra comunità, di ritornare a casa e riabbracciare i loro cari“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home