Attualità

Fine stato di emergenza: covid center di Agropoli resta attivo

Quale futuro per il covid center di Agropoli? La fine dello stato di emergenza non decreterà la chiusura del presidio

Sergio Pinto

29 Marzo 2022

Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. Si avvicina la fine dello stato di emergenza ma il covid, di fatto, resta tra noi. Era prevedibile, nonostante qualcuno sperava che tale passaggio formale coincidesse con un azzeramento dei contagi. Non è e non sarà così. I contagi restano e con essi i ricoveri. Dunque nessun nesso di causa tra la fine dello stato di emergenza e la pandemia.

Covid center di Agropoli attivo oltre lo stato di emergenza

Gli ospedali attrezzati per curare i pazienti positivi al virus resteranno attivi. E’ il caso del covid center di Agropoli. Nei mesi scorsi c’è chi si chiedeva quale sarebbe stato il futuro del nosocomio cilentano con la fine dello stato di emergenza.

La risposta è che il futuro (almeno quello prossimo) non sarà diverso dal presente: l’ospedale di Agropoli, infatti, continuerà ad accogliere i pazienti covid. Una necessità considerato che insieme a Scafati, Agropoli è l’unico presidio attrezzato della Provincia di Salerno.

In questi due centri sono ricoverati metà dei pazienti in terapia intensiva di tutta la Regione. Nel caso di Agropoli 28 i posti letto occupati: 16 in malattie infettive e gli altri in terapia intensiva o subintensiva. Gran parte dei ricoverati degli ultimi mesi sono no vax o persone con altre patologie.

La situazione dei contagi

L’Italia ha registrato un aumento dei contagi notevole, anche se i dati delle ultime ore parlano del raggiungimento del picco che dovrebbe ora portare ad un nuovo calo. Per fortuna i ricoveri, seppur in crescita, sono stati contenuti e questo ha evitato nuove criticità.

Cosa ne sarà allora covid center di Agropoli? Per ora non è chiaro, né programmabile il futuro del nosocomio. Soltanto l’andamento della pandemia potrà permettere una pianificazione.

Ciò che è certo è che dalla Regione Campania c’è stato un investimento notevole nella struttura in termini di attrezzature: non solo per l’adeguamento dei reparti ma anche per le sale operatorie. Ciò lascia ben sperare, ma l’ultima parola spetta al… covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home