Attualità

Casal Velino: ecco le tariffe per le soste a pagamento

Il Comune di Casal Velino, ha stabilito le tariffe per la sosta a pagamento sul territorio comunale e le tariffe per gli abbonamenti

Roberta Foccillo

27 Marzo 2022

Parcheggi a pagamento

CASAL VELINO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Silvia Pisapia, ha stabilito le tariffe per le aree di sosta a pagamento e gli abbonamenti.

Nello specifico, l’Ente ha deciso di attivare, in via sperimentale, il progetto “Aree di sosta a pagamento” per il periodo che dall’1 Aprile 2022 fino al 31 Ottobre 2022 nella fascia oraria 8:00- 01:00, tutti i giorni della settimana.

Ecco nel dettaglio le tariffe e la sosta a pagamento

  • € 2.00 per 6 ore, valida dalle ore 8,00 alle ore 01,00 e prevede le seguenti eccezioni:

Piazza Marconi: tariffa a tempo pari a € 1,00 per ogni 30 minuti– ore 8:00- ore 20:00 e € 1,00 dalle ore 20:00 alle ore 01,00.

  • Parcheggio rotonda € 1,00 dalle 08:00 alle 20:00 e € 2,00 dalle 20:00 alle 01,00.

Disponibili anche gli abbonamenti, che non avranno validità sulle piazzole di Piazza Marconi; sulla quale sarà ritenuto valido solo lo scontrino emesso dal parcometro, tenendo conto del seguente schema:

GRATUITO: venditori di prodotti propri su Piazza Grandi Eventi

GRATUITO: forza dell’ordine e di Polizia a Casal Velino

GRATUITO: per il solo titolare di attività commerciale; su Piazza Marconi

BIMESTRALE €70,00

MENSILE € 50,00

QUINDICINALE € 30,00

MENSILE € 10,00 per residenti su aree soggette a pagamento che locano, la propria abitazione, ad un residente del Comune di Casal Velino.

Per quanto riguarda gli abbonamenti per i non residenti:

MENSILE € 70,00 per la prima autovettura
QUINDICINALE € 40,00
SETTIMANALE € 30,00

Abbonamento esercenti commerciali per i soli titolari intestatari dell’attività su vie e piazze soggette alle aree a pagamento. E’ prevista la possibilità di ottenere abbonamenti quadrimestrali- periodo giugno, settembre- per l’importo di € 100,00 trimestrali € 80,00 o mensile € 40,00.

Dipendenti degli esercizi commerciali € 20,00 per l’abbonamento mensile e € 30,00 per l’abbonamento bimestrale.

Per i diportisti, l’abbonamento consente la sosta non solo nell’area portuale; ma anche sull’intero territorio soggetto al sistema delle aree di sosta a pagamento per un importo mensile di € 50,00

Il provvedimento per la predisposizione di un piano idoneo per la regolamentazione alla circolazione degli spazi di sosta nell’area Via Lista/ Zona Porto, Piazza Marconi, Canale Tufolo.

Inoltre, realizzare le aree a pagamento tramite l’uso di dispositivi Parcometri in Piazza Marconi, Via Lista, Circumvallazione di Via Lista, Via Lungomare e parcheggio rotonda d’ingresso Marina e Via Le Marine; di assoggettare l’intera area del parcheggio “Grandi Eventi” adiacente Piazza Marconi e l’intera area portuale zona ex cantiere Ferrara al pagamento del ticket.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mareggiate ad Ascea Marina: danni ad uno stabilimento balneare

Le onde, sospinte dai forti venti, hanno eroso gran parte della spiaggia, mettendo a dura prova la resistenza della struttura

Chiara Esposito

16/03/2025

Terremoto ai Campi Flegrei: la Protezione Civile di Campagna a lavoro presso la base Nato di Bagnoli

Nella giornata di ieri, sabato 15 marzo, partita una squadra composta da 6 volontari e 2 automezzi del Nucleo Comunale di protezione Civile

Agropoli Comune europeo dello Sport 2027: pubblicato avviso per le associazioni sportive

Avviato un percorso partecipato per la raccolta di tutti i dati utili alla realizzazione del dossier di candidatura

Antonio Pagano

16/03/2025

In Campania esplode il trend del turismo lento: il Parco del Cilento tra le mete prescelte

Il 30% dei campani dichiara di voler adottare un ritmo più lento per vivere le proprie vacanze, sia in famiglia che con amici e la Pasqua si configura come il momento ideale per partire.

Tragedia sulla Cilentana: disposta l’autopsia per le due vittime

L’autopsia sui corpi delle due vittime sarà eseguita la prossima settimana dal medico legale Francesco Lombardi

Chiara Esposito

16/03/2025

Vallo della Lucania, stabilite le tariffe per il trasporto scolastico

Le tariffe per il 2025 sono applicate in base alla fascia ISEE di appartenenza. Ecco i dettagli

Antonio Pagano

16/03/2025

Comicon Off sbarca ad Agropoli: un evento imperdibile per gli amanti del fumetto

Inaugurazione il 12 aprile con la presentazione de "La mente che cancella"

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15/03/2025

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

Torna alla home