Cronaca

Ricchi e col reddito di cittadinanza: stangata sui pusher della Piana del Sele

31 le persone coinvolte in un grosso giro di spaccio di droga. Bloccata l’erogazione del reddito di cittadinanza

Comunicato Stampa

24 Marzo 2022

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno ha concluso una verifica fiscale nei confronti di un soggetto destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, che ha portato al recupero a tassazione di 240.000 euro di proventi illeciti, derivanti dall’attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Il servizio ha tratto le prime mosse da un’operazione condotta dai Carabinieri di Eboli a partire dal 2018, nell’ambito della quale era stata disarticolata un’associazione per delinquere della zona, finalizzata all’acquisto, alla detenzione e alla commercializzazione di rilevanti quantità di droga, tra cui pure cocaina.

All’esito degli accertamenti svolti dai militari dell’Arma, 27 degli indagati sono stati attinti dalla misura di custodia in carcere ed altri 4 posti agli arresti domiciliari. Ed è in questo contesto che hanno avuto avvio i riscontri economico-finanziari delle Fiamme Gialle della Compagnia di Eboli, nel corso dei quali sono stati meticolosamente analizzati i profili patrimoniali dei soggetti interessati dai provvedimenti cautelari, con l’obiettivo di tracciare i proventi accumulati, negli anni, mediante la gestione dei lucrosi traffici illeciti.

Una mirata verifica fiscale ha interessato, in particolare, una donna coinvolta nel giro d’affari del sodalizio, titolare di una rosticceria di Eboli, che grazie al commercio illegale aveva conseguito introiti notevoli. Con l’aiuto del figlio, la 55enne, attualmente sottoposta alla misura di custodia cautelare in carcere, si faceva sostanzialmente carico di tutto l’approvvigionamento dell’associazione, alla quale aveva fornito in due anni circa 2.750 kg di cocaina. Complessivamente, i corrispettivi per tali cessioni sono stati quantificati nell’ordine di oltre 200.000 euro, somma dunque segnalata ai fini del recupero a tassazione.

In considerazione dell’abitualità della condotta tenuta dagli spacciatori, in linea con la normativa vigente, tali ricavi sono stati poi tassati anche ai fini IVA (con il recupero di ulteriori 40.000 euro per l’Erario). Nel prosieguo delle attività ispettive, è addirittura emerso che i nuclei familiari di 6 persone destinatarie delle misure cautelari percepivano il reddito di cittadinanza. Immediatamente disposto, nei loro confronti, il blocco delle erogazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home