Attualità

Il pittore cilentano Nicola Rizzo sul Catalogo dell’Arte Moderna Mondadori

Il Catalogo presenta Artisti Italiani dal primo Novecento ad oggi. Tra le opere presenti anche quella dell'artista cilentano Nicola Rizzo

Comunicato Stampa

24 Marzo 2022

La galleria d‘Arte VISCART.net ha inserito nel Catalogo dell’Arte Moderna n. 57 di Giorgio Mondadori l’opera del Pittore cilentano Nicola Rizzo “Piazza san Pietro – Roma” (tela di lino , colori a olio, cm 80×120), con una quotazione di ottomila euro.

        Il Catalogo presenta Artisti Italiani dal primo Novecento ad oggi. La copertina è del Maestro Ercole Pignatelli. All’inizio ci sono degli approfondimenti. Segue la prima sezione dedicata a grandi Maestri della Pittura. Nella seconda sezione sono presenti, in ordine alfabetico, tantissimi altri artisti che confermano il valore e la universalità del prezioso Catalogo. Le schede, tra le quali è presente anche Nicola Rizzo, racchiudono un’opera, una breve biografia e altre note di interesse culturale e/o economico.

      La biografia presenta  gli aspetti salienti della formazione del Pittore, ma è l’opera inserita nel Catalogo che apre una finestra su una visione fotografica-artistica-sentimentale di rara perfezione e di  un impatto estasiante: è piazza San Pietro, còlta in un fascino sorprendente, magico, dominato dalla luce celestiale e limpida, dovuta alla pioggerellina appena svanita. Come per magia la piazza si rianima lentamente e il cielo sereno riflette i suoi raggi sull’obelisco,  sul selciato, sulle colonne e sulla  Cupola che da secoli domina Roma e il mondo.

     Sovvengono le parole del Critico d’Arte, Dott. Michele Miulli che, citando il Rizzo e questo dipinto celestiale, dice: ,, …Le sue opere creano emozioni e profonde riflessioni. Immaginifici i monumenti, tra cui la Piazza scintillante di San Pietro, in cui immerge e costringe l’osservatore a partecipare attivamente alle sensazioni trasmesse dalla sua pittura, poiché il Maestro dà a ogni quadro una profondità straordinaria che, sommata agli accenni prospettici e alla cura cromatica dei particolari, sprigiona fascino ed una freschezza di energia, che trova fonte di vita nella luminosità e nell’autenticità dei colori, armonizzati negli accostamenti ritmici e ariosi,, …

      Fascino, armonia, luminosità, freschezza, ariosità assalgono l’osservatore che respira un cromatismo autentico che inebria l’animo, suscitando un’estasi soave.

      Il messaggio recondito della “visione” si dipana davanti alla bellezza, allo splendore, alla monumentalità e riaffiorano il Cristianesimo, la Fede, l’Aldilà.   ,,Il suo messaggio – continua il Dott. Miulli –  si identifica con quell’atto particolare dell’intelletto con cui l’anima percepisce, considera, riflette, osserva, immagina, ricorda, giudica, ragiona, fino a raggiungere i limiti estremi delle sue possibilità. E per superare intuitivamente questi limiti, eleva lo spirito ad una visione o almeno ad una tensione sovrumana,,.

       Nicola Rizzo, in conclusione, trasmette nelle sue tele i sentimenti più sinceri e nobili del suo animo di Artista e di Interlocutore/Mediatore con la realtà, tuffandosi nelle profondità maestose del subconscio e riaffiorando in una estetica ricca di pathos e di emozioni indescrivibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home