Attualità

Alta velocità, Gentile: ecco perché scegliere Sapri

Alta velocità a Sapri, il sindaco Antonio Gentile entra nel dibattito pubblico per discutere della nuova linea Salerno - Reggio Calabria

Fiorenza Di Palma

23 Marzo 2022

Antonio Gentile

SAPRI. Continua il dibattito sull’alta velocità. In queste settimane sono in corso una serie di incontri tra RFI e le parti in causa per confrontarsi sul tracciato ferroviario. In particolare continua a far discutere la scelta di investire nel Vallo di Diano: qui passerebbe la nuova linea della tratta alta velocità Salerno – Reggio Calabria. Sarebbe dunque bypassata tutta la costa, fino a Praja a Mare.

Alta velocità a Sapri: l’intervento del sindaco Antonio Gentile

Nell’ultimo incontro del dibattito pubblico per discutere della questione è intervenuto anche il sindaco di Sapri, Antonio Gentile.

La richiesta dei centri del basso Cilento e del Golfo di Policastro è di applicare una variante al tracciato per il Vallo di Diano prevedendo l’intersezione con la linea costiera nella città del Golfo di Policastro che diventerebbe stazione di riferimento per l’alta velocità.

Il primo cittadino nel suo intervento ha toccato in particolare due questioni: l’aumento di emissioni di Co2 e la condivisione delle scelte; questioni che sono fondamentali per l’utilizzo dei fondi UE del Pnrr.

Le motivazioni

«Il nostro territorio vanta oltre un milione di turisti a cui si aggiunge il traffico dei residenti, ciò comporterebbe notevoli spostamenti su ruota che andrebbero ad aumentare le emissioni di Co2», ha evidenziato Gentile quale primo elemento a sostegno di una linea alta velocità che passi per Sapri.

Il territorio è pronto a garantire il passaggio della tratta e la vuole con forza a differenza di altre aree del Paese dove sono sorti dei movimenti critici verso la Tav.

Ma non solo: dalla cittadina del Golfo di Policastro viene lanciato un appello ad includere i territori nelle scelte: «Se ciò non avvenisse si creerebbe un precedente storico che non troviamo in nessun’altra vicenda. Non abbiamo l’ambizione di modificare una struttura di livello internazionale – ha proseguito Gentile – ma chiediamo di migliorarla».

Il primo cittadino si è rivolto quindi ai progettisti affinché valutino anche le conseguenze future che le scelte di oggi potrebbero determinare: «Sapri ha una grande distanza dall’hub alta velocità di Buonabitacolo, per raggiungerlo si impiegherebbe oltre un’ora. Oggi l’alta velocità l’abbiamo in casa e Sapri potrebbe contiunuare ad essere un hub di riferimento per il territorio».

La replica di Rfi

Da parte di Rfi la garanzia che tutte le scelte saranno ponderate, ma c’è anche la conferma che la tratta per il Vallo di Diano sarebbe quella prescelta sia perché permetterebbe di ridurre i tempi di percorrenza e di creare un nuovo polo di scambio modale con l’autostrada, realizzando inoltre una ferrovia in un territorio che ne è privo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home