Attualità

Cilento, Provincia investe su ponti e viadotti

La Provincia di Salerno, pronta ad intervenire su diverse infrastrutture stradali in particolare su taluni ponti

Ernesto Rocco

22 Marzo 2022

Ponte Caiazzano

La Provincia di Salerno pronta ad intervenire su diverse infrastrutture stradali, in particolare su taluni ponti. L’Ente con sede a Palazzo Sant’Agostino può contare su un finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; di concerto con quello dell’Economia e delle Finanza di otre 20milioni.

I fondi sono vincolati proprio alla messa in sicurezza di ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e città metropolitane.

Per l’annualità 2021dichiara il Presidente Michele Strianese lo stanziamento complessivo è di euro 6.180.277,35 da destinare alla messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e per la costruzione di nuovi ponti in tutto il territorio provinciale, in base al programma inviato dalla Provincia. Gli stanziamenti per il 2022 sono di euro 7.946.070,88 e per 2023 sono di euro 6.180.277,35″. Risorse vanno anche per interventi nei comuni del Cilento e Vallo di Diano.

Si tratta del ponte sulla SP 51 (fiume Tanagro), a Casalvelino sulla SP 161 (fiume Alento), ad Ascea Ceraso sulla SP 269, sulla SP 447 tra Palinuro e Marina di Camerota (tra fiume Alento e fiume Mingardo) e infine sempre sulla SP 447-RACC ad Ascea.

Va sottolineato infatti che molte di queste opere risalgono al dopoguerra e hanno raggiunto oggi il loro ciclo di vita finale. È necessario quindi intervenire o addirittura sostituire viadotti costruiti 60 o 70 anni fa per tutelare la mobilità in sicurezza nei nostri territori.

Tutte le attività sono coordinate dal Settore Viabilità, diretto da Domenico Ranesi con il supporto del consigliere delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home