Cilento

Abusi edilizi a Centola: scattano i sequestri

Abusi edilizi a Centola, sequestrate abitazioni, garage e depositi. Le opere realizzate in area Parco in assenza dei necessari permessi

Comunicato Stampa

22 Marzo 2022

Carabinieri

CENTOLA. Nell’ambito di una complessa attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, i Carabinieri della Stazione di Centola Palinuro hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo. Ad emetterlo il GIP del Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di un soggetto del luogo.

Abusi edilizi a Centola: le contestazioni

Quest’ultimo è ritenuto responsabile di aver “in assenza del permesso di costruire e  disattendendo l’ordinanza di sospensione lavori emessa dall’UTC di Centola, realizzato con una serie di opere abusive, proseguite fino all’attualità, una lottizzazione abusiva, con alterazione rilevante e permanente dello stato dei luoghi”.

Ciò in violazione delle leggi sull’edilizia e sulla tutela ambientale all’interno dell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento, zona sottoposta a vincolo paesaggistico ed ambientale.

I sequestri

Nel mirino dei militari dell’Arma sono finite quattro unità abitative, un garage, due tettoie con funzioni di deposito, nonché varie opere esterne quali una piscina, pavimentazioni esterne, recinzioni e cancelli..

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home