Cilento

A Paestum c’è la Cronometro dei Templi

Torna la Cronometro dei Templi. 260 i ciclisti che prenderanno il via della competizione in programma domenica 21 marzo

Comunicato Stampa

18 Marzo 2022

Templi di Paestum di notte

Torna a disputarsi nel suo periodo tradizionale e riscuote il consueto successo di partecipazione la “Cronometro dei Templi”, giunta alla sesta edizione ed in programma domenica 20 marzo presso l’area archeologica di Paestum.

Dopo la parentesi autunnale dello scorso anno dovuta agli stravolgimenti dei calendari causa pandemia, la kermesse contro il tempo organizzata dall’A.S.D. Cilento Bike Ciclidea – Team Convergenze torna a diventare classica di apertura stagionale, e gli appassionati delle due ruote non hanno mancato di dimostrare il loro interesse per questa manifestazione che a chiusura delle iscrizioni ha raggiunto il numero massimo di partecipanti stabilito in partenza.

Saranno infatti 260 i ciclisti che prenderanno il via della competizione, patrocinata anche quest’anno dal Comune di Capaccio Paestum, e valida quale prima prova del circuito Scudetto Campano 2022 e seconda prova del campionato regionale strada del CSI 2022, numeri che ritornano ad essere quelli delle edizioni pre-covid.

Confermato il percorso della gara, adatto sia agli specialisti della disciplina che agli appassionati desiderosi di cimentarsi in questa prova contro il tempo, con la suggestione di pedalare nella storia e nel fascino del sito archeologico di Paestum.

Undici saranno i km da percorrere lungo il tracciato disegnato dagli organizzatori in un contesto suggestivo che racchiude l’imponenza della cinta muraria dell’antica Poseidonia ed il fascino dei maestosi templi dorici, dinanzi ai quali i ciclisti inizieranno e concluderanno la propria fatica.

L’appuntamento è per le ore 9 di domenica mattina con la partenza del primo partecipante, per circa 3 ore e mezza di gara al termine delle quali si decreteranno i vincitori di questa edizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tutto pronto per la finalissima tra Salerno Beach Soccer e Givova Città di Agropoli BS

La sfida è in programma sabato 12 luglio al B38 di Marina di Eboli

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home