Attualità

Salute e sicurezza sul lavoro nasce coordinamento regionale

Al Comitato sono affidate le attività di programmazione coordinate di tutti gli interventi da attuarsi per la sicurezza e la salute sul lavoro

Comunicato Stampa

16 Marzo 2022

Con apposito provvedimento di Giunta, la Regione Campania ha istituito il Comitato Regionale di Coordinamento per le attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, secondo quanto previsto dall’art. 7 della legge n. 81/2008. Alla designazione di Referente Tecnico Scientifico del Comitato Regionale di Coordinamento è stato confermato dai vertici regionali il dott. Domenico Della Porta, direttore del Dipartimento di Prevenzione Asl Salerno.

Al Comitato Regionale di Coordinamento sono affidate le attività di programmazione coordinate di tutti gli interventi da attuarsi in tale ambito. Fra i compiti principali quelli di rilevare i bisogni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro a livello locale, traducendoli e sviluppandoli in progetti e piani di attività, in coerenza alle esigenze ed alle priorità regionali.

Si adopera, quindi, affinché le criticità riscontrate nell’esercizio delle attività di vigilanza da parte dei diversi soggetti istituzionali siano analizzate e superate.

“Entro qualche settimana ci sarà l’insediamento del nuovo Comitato Regionale – ha detto il dott. Domenico Della Porta- per approntare un piano di vigilanza orientato ai comparti lavorativi maggiormente compromessi da infortuni. Di pari passo sarà avviato a livello regionale il piano predefinito di promozione della salute nel lavoro, peraltro già “confezionato” dal PNP-Piano Nazionale di Prevenzione 2020/2025 per elevare la “cultura della prevenzione”, fondamentale per contrastare la “disattenzione e la superficialità” nell’applicare la normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

L’Asl Salerno, ha in corso un significativo potenziamento delle attività di controllo ispettivo sui luoghi di lavoro, in sinergia e collaborazione con l’Autorità Giudiziaria e le altre componenti istituzionali coinvolte.
Si sta adoperando, inoltre, con impegno sempre maggiore, per una costante diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione, ponendosi anche a sostegno dei datori di lavoro, attraverso momenti di assistenza nei diversi comparti di lavoro.

Proprio in questi giorni, infine, l’Asl Salerno ha portato a compimento l’iter per l’acquisizione di nuove unità operative da destinare al servizio di vigilanza ed ispezione sui luoghi di lavoro, tra cui anche figure di altra professionalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Torna alla home