Attualità

Capitale Cultura: domani la proclamazione della vincitrice

Si conoscerà domani la città vincitrice che si aggiudicherà il titolo di Capitale della Cultura 2024 vincendo anche un milione di euro

Roberta Foccillo

15 Marzo 2022

CAPACCIO PAESTUM. L’attesa sta per finire! Domani, 16 marzo alle ore 11:00, si terrà la cerimonia di proclamazione della città che si fregerà del prestigioso titolo di Capitale della Cultura 2024.

Capitale Cultura, il percorso dell’Unione dei Comuni

Un lungo percorso che ha visto l’Unione dei Comuni Paestum- Alto Cilento, arrivare tra le prime 10 città finaliste; ora lo scoglio più grande da superare; sfidare le altre città in lizza per ricevere il riconoscimento: Ascoli Piceno, Chioggia, Grosseto, Mesagne, Pesaro, Sestri Levante, Siracusa, Viareggio e Vicenza.

Il titolo di Capitale della Cultura, avrà la durata di un anno; la città vincitrice riceverà un milione di euro, per sviluppare le progettualità presentate durante tutto l’intero percorso.

L’Unione dei Comuni Paestum Alto- Cilento, ha partecipato lo scorso 4 marzo all’audizione, presieduta da Silvia Calandrelli, insieme ad una commissione di esperti che avranno l’arduo compito di comunicare al Ministro Franceschini, la città vincitrice.

Il commento

Parole di orgoglio e soddisfazione da parte del primo cittadino e presidente dell’Unione dei Comuni, Franco Alfieri. ” Essere tra i finalisti è già un grandissimo traguardo, a prescindere dall’esito, il programma che abbiamo realizzato per questa candidatura, sarà comunque realizzato“.

Inoltre, nei giorni scorsi, tanti volti noti del mondo dello spettacolo, del cinema, della musica, del teatro, hanno prestato il loro volto che sostenere l’Unione dei Comuni, da Maurizio de Giovanni a Nancy Brilli, Nunzia Schiano, Claudio Insegno, Giacomo Rizzo e tantissimi altri.

La cerimonia di premiazione sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube del MiC e i giornalisti interessati a a partecipare alla cerimonia di proclamazione, dovranno accreditarsi inviando una mail a: accreditistampa@beniculturali.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home