Attualità

Camerota punta sui LED: al via i lavori per la pubblica illuminazione

Il Comune di Camerota, ha programmato una serie di interventi da realizzare sul territorio comunale, partendo dalla pubblica illuminazione

Roberta Foccillo

15 Marzo 2022

Mario Salvatore Scarpitta

CAMEROTA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mario Scarpitta, ha fatto sapere che, dalla prossima settimana, partiranno degli importanti lavori per la rete di pubblica illuminazione a Camerota.

Nello specifico, l’Ente, prosegue nel suo obiettivo di miglioramento della sicurezza e della vivibilità delle aree urbanizzate; realizzando quindi nuovi impianti di illuminazione pubblica in alcuni tratti stradali che ne erano completamente privi.

Ecco i lavori per la rete della pubblica illuminazione a Camerota

Gli interventi in programma, riguarderanno tutte e quattro le frazioni che saranno tutte interessate al lavoro di ampliamento dell’impianto di illuminazione. L’iter procedurale è durato oltre un anno; il progetto esecutivo è stato approvato il 10 settembre, grazie al lavoro incessante degli uffici; successivamente con la determina del 14 ottobre, si è potuto dare l’avvio al lavoro.

In particolare a Marina di Camerota, in località Lentiscelle, Monte di Luna e il Poggio, Via Diaz e Lungomare Trieste e in tantissime altre località.

Si tratta di 74 nuovi apparecchi di illuminazione a LED di ultima generazione; 39 nuovi sostegni di tipo stradale, e 3 sostegni di tipo artistico, 11 nuovi bracci per l’illuminazione e 9 bracci di tipo stradale.

Tutto questo dovrà essere completato entro il 23 luglio del 2022. Il sindaco, poi, ha annunciato che, a settembre, partirà un altro intervento sempre relativo alla pubblica illuminazione a Camerota, che riguarderà, più nello specifico, i centri storici.

Altri interventi che verranno realizzati a Marina di Camerota

Il 28 marzo, inoltre, sarà posizionata la copertura della palestra di Marina di Camerota pronta, che sarà completata per l’anno prossimo scolastico. Inoltre la settimana prossima inizieranno anche le indagini all’interno del porto di Marina di Camerota, per poi cantierizzare il tutto, garantendo entro la fine di marzo, di iniziare i lavori.

Altro intervento importantissimo, riguardano i lavori del tratto stradale Lentiscosa- Camerota che stanno proseguendo per garantire la massima sicurezza e l’incolumità dei cittadini, in un tratto stradale che è stato, spesso, scenario, di disagi; i lavori, dovrebbero terminare entro il 30 aprile.

Anche in località Lentiscelle, tra pochi giorni, inizieranno dei lavori per la realizzazione di un marciapiede, viaggiando nell’ottica dell’abbattimento delle barriere architettoniche, rientrando in un programma di inclusione, garantendo la massima accessibilità a tutti.

E ancora, il sindaco fa sapere che i progetti sono tutti finanziati e che non gravano, in alcun modo e nè per un solo centesimo, sulle casse sull’Ente comunale, comunicando che a breve partiranno anche altri lavori che interesseranno l’intero territorio comunale.

Il commento

Voglio ringraziare la squadra di governo, gli uffici del Comune di Camerota i tecnici e tutti i cittadini che si sono resi disponibili per individuare interventi prioritari da effettuare sul territorio comunale, tengo a precisare che queste sono opere importantissime per la Camerota del futuro e che si tratta di progettualità che viaggiano nell’ottica della valorizzazione dell’intero territorio“- queste le parole del primo cittadino Scarpitta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home