Attualità

A Vallo della Lucania nasce un “Dog bar”

Arriva a Vallo della Lucania il dog bar, una iniziativa dedicata ai quattro zampe e ai loro padroni. Ecco come funziona

Costabile Pio Russomando

15 Marzo 2022

VALLO DELLA LUCANIA. E’ attivo da alcune settimane a Vallo della Lucania il primo dog bar. Si tratta di una iniziativa davvero singolare, nata dalla collaborazione tra l’Enpa e l’Infinity Caffetteria Bistrot Cocktail Bar di via Angelo Rubino.

Come funziona il dog bar

Il bar dog friendly darà la possibilità a chiunque di recarsi nell’attività con il proprio amico a quattro zampe, lasciandolo in uno spazio apposito dove potrà anche lui gustare un aperitivo, ovvero un piccolo pasto e dell’acqua fresca.

Il commento

L’Enpa si dice “veramente orgogliosa di questa iniziativa e ringrazia i proprietari (soci Enpa) per lo spazio messo a disposizione ai nostri figli pelosi e si augura possa essere da esempio alle altre attività commerciali”.

La situazione in Italia

Nel Cilento non ci sono attività che offrono un dog bar e gli esempi in Italia sono rarissimi. In alcuni comuni, invece, sono stati attivati degli spazi dedicati ai cani dove questi possono trovare acqua o cibo lasciato dai volontari.

Più che di un servizio dedicato ai cani e ai loro padroni si tratta di un gesto di buon senso per sfamare i randagi o permettere di abbeverarsi ai cani padronali durante una passeggiata.

Una pratica prevista già nell’800 quando emersero i primi provvedimenti con i quali si ordinava ai titolari di negozi, botteghe e officine di “tenere costantemente per tutta la durata della stagione calda, esposto un recipiente d’acqua monda, affinché i cani vaganti potessero dissetarsi”. Per chi ometteva di farlo era prevista una sanzione pecuniaria.

Una usanza andata in disuso. Oggi la lotta al randagismo ha quasi del tutto eliminato i cani che vagano, ma non ha risolto il problema dell’abbeveraggio dei quattro zampe al guinzaglio quando passeggiano per la città col gran caldo.

Da oggi a Vallo della Lucania, però, arriva il dog bar che soddisfa le loro esigenze insieme a quelle dei padroni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home