Ad image
Attualità

Centola, Covid: fondi per sostenere borghi e città d’arte

Roberta Foccillo

13 Marzo 2022

CENTOLA. L’Ente, retto dal sindaco Carmelo Stanziola, ha partecipato all’avviso pubblico per l’assegnazione di risorse per l’anno 2021 a sostegno delle piccole e medie città d’arte; dei borghi particolarmente colpiti anche dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta all’epidemia da Covid- 19; per progetti che consentano il rilancio del patrimonio artistico.

Ecco i progetti per il rilancio dei borghi colpiti dall’epidemia

Nello specifico, il Decreto del Ministero dell’Interno, aveva, altresì, il compito di individuare i Comuni; popolazione inferiore ai 60mila abitanti, diminuzione superiore; alle 50mila unità delle presenze nelle strutture turistico- ricettive del territorio comunale tra gli anni 2019 e 2020; registrate dall’ISTAT nella rilevazione del “movimento dei clienti negli esercizi ricettivi”.

Le finalità

Il progetto, dovrà contenere misure per la promozione e il rilancio del patrimonio artistico; per i borghi colpiti dall’epidemia; iniziative ed eventi volti a promuovere la conoscenza del patrimonio artistico; facilitando il coinvolgimento di cittadini, attività di studio e ricerca sul patrimonio artistico cittadino; da diffondere tramite elaborazione e attuazione di progetti formativi e di aggiornamento, servizi di assistenza culturale e di ospitalità per il pubblico.

Le risorse del fondo, verranno assegnate sulla base dei progetti elaborati dai soggetti interessati; che contengano tutte le misure necessarie per il rilancio del patrimonio artistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Torna alla home