• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alfano: percettori del reddito di cittadinanza a lavoro

Approvato un progetto per i percettori del reddito di cittadinanza volto alla manutenzione del verde pubblico

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 13 Marzo 2022
Condividi

ALFANO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Elena Anna Gerardo, ha approvato un progetto di utilità collettiva- PUC- denominato “Per Alfano”; destinato ai percettori del reddito di cittadinanza.

I beneficiari saranno 16 di cui 8 al Comune e 8 al CPI; verranno selezionati e collocati nelle diverse aree in base alla predisposizioni e alle competenze personali.

I percorsi da attivare, prevedono un impiego di 15 ore settimanali da svilupparsi sia su uno o più giorni a settimana; sia su uno o più periodi del mese; l’orario di svolgimento del percorso non dovrà superare le 8 ore; avrà durata di 18 mesi e 16 giorni, a partire dal 14 marzo 2022.

Ecco quali saranno le attività per i beneficiari del reddito di cittadinanza

Le attività previste dal progetto, prevedono essenzialmente la manutenzione del verde e del decoro urbano, nell’ottica della rigenerazione del territorio. Il progetto si inserisce nell’ambito “ambiente”; i percettori saranno, altresì, chiamati ad effettuare supporto all’attività degli operatori esterni dell’area tecnica come cura delle aree verdi; manutenzione delle strade e marciapiedi, spazzamento strada, svuotamento dei cestini, manutenzione di giochi per bambini, raccolta di rifiuti, piccola manutenzione e sorveglianza.

Il commento e le finalità del progetto

“Le finalità e gli obiettivi, sono da ricercarsi nelle intenzioni del Comune; l’obiettivo è quello di diventare un territorio inclusivo, che possa, altresì, favorire il mercato lavorativo agendo nell’ottica della valorizzazione” – così fanno sapere da palazzo di città.

TAG:alfanoalfano notizieCilentoCilento Notizieelena anna gerardoreddito di cittadinanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vino

“Una finestra sul mondo”, dalla terra al calice: la storia dei vigneti di Ciro Bello a Matinella

Tra le colline del Cilento, per scoprire una realtà che racconta la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.