Attualità

Padula: ok alla sistemazione della strada alternativa al ponte sul Tanagro

Ecco tutti i dettagli che riguardano la sistemazione della strada alternativa al ponte sul fiume Tanagro, per collegare Padula e Sassano

Comunicato Stampa

11 Marzo 2022

Michela Cimino sindaco di Padula

L’Amministrazione Comunale di Padula ha approvato il protocollo d’intesa con il Comune di Sassano per realizzare i lavori di sistemazione del percorso stradale alternativo al ponte sul fiume Tanagro che congiunge i due paesi del Vallo di Diano, chiuso al traffico dal 29 ottobre 2021 a causa di problemi strutturali, accertati durante i sopralluoghi effettuati dal Settore Viabilità della Provincia di Salerno.

I lavori stradali interesseranno il percorso alternativo che si sviluppa lungo via Ascolese, Padre Amato e via Fiego tra i comuni di Padula e Sassano.

La chiusura del ponte che attraversa il fiume Tanagro sulla strada provinciale 51 – sottolinea la sindaca di Padula, Michela Cimino ha isolato un’intera zona al confine tra i due paesi, per cui è diventato assolutamente imprescindibile sistemare la viabilità̀ alternativa e garantire il collegamento tra Padula e Sassano”. Intanto la Comunità̀ Montana Vallo di Diano, nella conferenza dei sindaci del 30 novembre 2021, ha deciso di richiedere alla Provincia di Salerno di devolvere l’intera annualità̀ 2021 delle risorse per l’Area Interna del Vallo di Diano, relativa ad alcuni interventi, alla sistemazione del percorso alternativo al ponte sulla strada provinciale 51.

Ringrazio il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone, e tutti i sindaci del comprensorio per aver sostenuto con convinzione la nostra causa. Un ringraziamento particolare lo rivolgo soprattutto al presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, per l’impegno assicurato finora in questa delicata vicenda che vede coinvolte le due comunità di Padula e Sassano, nonché il resto dei paesi del Vallo di Diano, visto che la strada provinciale 51 rappresenta da sempre un’arteria importante di collegamento per tutto il comprensorio.

Naturalmente, ringrazio molto anche il collega sindaco di Sassano, Domenico Rubino, per il lavoro che stiamo portando avanti insieme per risolvere il problema”, conclude la sindaca di Padula, Michela Cimino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home