Attualità

Don Gennaro Lo Schiavo, un anno fa la morte: Castellabate lo ricorda

Un anno fa moriva Don Gennaro Lo Schiavo, ucciso dal covid. Ieri la cerimonia presso la Badia di Cava dei Tirreni

Comunicato Stampa

11 Marzo 2022

CASTELLABATE. Ieri pomeriggio presso la Badia di Cava si è celebrata una santa funzione in memoria di Don Gennaro Lo Schiavo. Giusto un anno fa, il 10 marzo, veniva a mancare il monaco benedettino della Badia di Cava e rettore del Santuario dell’Avvocatella.

Chi era Don Gennaro Lo Schiavo

Oltre 50 anni di vita religiosa dedicata agli altri, i malati, i più deboli e bisognosi.

Proprio a causa del covid non era stato possibile porgergli l’ultimo saluto come avrebbero voluto i suoi familiari, i suoi devoti, i suoi fedeli e tutti quelli per cui era stato un valido aiuto e guida in questi anni.

Grande la commozione ed emozione durante la celebrazione officiata dall’Abate Don Michele Petruzzelli alla presenza dei familiari di Don Gennaro Lo Schiavo, fedeli ed autorità civili.

La cerimonia

Presenti il Sindaco Marco Rizzo, l’Assessore Nicoletta Guariglia e il Consigliere Gianmarco Rodio in rappresentanza del Comune di Castellabate, terra natia tanto amata da Don Gennaro, e il Sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli.

Il commento

 “Funzione davvero molto toccante ed emozionante. Quella di stasera è stata l’ennesima dimostrazione di affetto di un’intera comunità-famiglia verso una persona che ha lasciato davvero il segno nel cuore di tante altre. Sarà difficile dimenticare l’operato di un uomo che ha fatto della sua religiosità una vera e propria missione verso il prossimo. Per questo credo che Don Gennaro Lo Schiavo continuerà a vivere grazie al bel ricordo che noi tutti custodiamo preziosamente di lui”, afferma il Sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Torna alla home