Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Taxi Sociale” nel Vallo di Diano: un successo l’iniziativa

Tante le persone che stanno usufruendo del servizio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Marzo 2022
Condividi

Come facilmente prevedibile, sta riscuotendo ampi consensi l’attività “Taxi Sociale” sviluppata dalla Comunità montana Vallo di Diano con fondi della Strategia delle Aree Interne. Prova ne è il recente protocollo di intesa con associazioni rappresentati cosiddette categorie fragili, ratificato ieri sera in conferenza dei sindaci.

“Eravamo consapevoli che questa misura avrebbe trovato subito il gradimento dei soggetti interessati” riferisce Francesco Cavallone, presidente della Comunità montana Vallo di Diano “ed infatti siamo stati contattati dall’Unione dei Ciechi ed Ipovedenti, sezione zonale di Polla, con cui abbiamo firmato un Protocollo d’intesa per l’utilizzo del servizio. Sono soggetti cui il Taxi Sociale è particolarmente utile per gli spostamenti sul territorio per visite mediche, collegamenti tra paesi, e molto altro. Ringraziamo l’associazione per averci contattato, con molto entusiasmo proseguiamo su questa linea sicuri di aver reso un importante servizio al territorio”.

Altro punto all’ordine del giorno è stato poi il rischio rappresentato dalla peste suina africana che, pur non essendo ancora nel comprensorio, potrebbe palesarsi improvvisamente a causa della facilità con cui le merci (anche il bestiame) vengono spostate nel mondo globalizzato odierno.

Ad illustrarne i rischi c’era Giuseppe Fornino, responsabile del servizio veterinario dell’Asl Salerno. “Anche se il territorio ne è momentaneamente esente” ha spiegato il dottore ai sindaci “basterebbe l’arrivo anche solo di un camion con animali contagiati per far esplodere un focolaio. A quel punto, dati i numerosi allevamenti e la significativa presenza di cinghiali in natura, dovremmo solo adoperarci per abbattere migliaia e migliaia di animali”.

Giova ricordare che la patologia non rappresenta una minaccia per l’uomo, in quanto non trasmissibile. Può però cagionare ingenti danni alla sempre fiorente attività di allevamento suinicola presente soprattutto nei comuni di Sanza, Montesano SM, ed Atena Lucana. Nella malaugurata ipotesi di focolai ed inevitabili abbattimenti, lo Stato prevede rimborsi che vengono erogati con puntualità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.