Attualità

Altavilla: salvarono uomo dal suicidio, nota di merito per i carabinieri

Una nota di merito a sei carabinieri per il senso del dovere e il coraggio dimostrato nel salvare un uomo dal suicidio

Katiuscia Stio

8 Marzo 2022

ALTAVILLA SILENTINA. Una nota di merito per Massimiliano Mirra, maresciallo Maggiore, Pierpaolo Coppola, Mresciallo Capo, i vice brigadieri Vito Mirra e Francesco Russo, l’appuntato scelto Giuseppe Martucci e il carabiniere scelto Ivano Mastrandrea. E’ quanto ha deciso l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cembalo, conseguente ad un importante gesto messo in atto dagli uomini dell’Arma nel 2020.

Salvarono uomo dal suicidio: la vicenda

Nella notte del 23 aprile, infatti, in piena pandemia, un uomo residente ad Altavilla Silentina e sofferente di problemi psichiatrici, tentò il suicidio procurando una violenta deflagrazione all’interno della sua abitazione, utilizzando due bombole di gas.

L’esplosione provocò notevoli danni anche ai veicoli parcheggiati in via Santa Maria. L’uomo rimase in uno stato confusionale e i militari della Stazione di Altavilla Silentina e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Eboli con grande coraggio gli salvarono la vita, impedendogli anche di gettarsi dalla finestra.

I militari intervenuti in quell’occasione hanno agito in una situazione di grave pericolo portando in salvo l’uomo ed evitando ulteriori esplosioni che avrebbero potuto causare danni a persone e cose. In questo modo hanno dimostrato uno spiccato senso del dovere e spregio del pericolo. La Prefettura di Salerno con una nota ha proposto la ricompensa al Merito Civile in favore dei carabinieri protagonisti del gesto eroico.

L’esecutivo Cembalo ha pertanto ritenuto di “dover esprimere un sentimento di vivo apprezzamento nei confronti dei militari che ancora una volta hanno dimostrato senso del dovere e coraggio nell’operazione, doti riconosciutegli dalla comunità altavillese che si riconosce nei valori di altruismo ed impegno“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home