Attualità

A Vallo della Lucania il volontariato si tinge di rosa

Nel mondo del volontario donne che ogni giorno, con passione, dedicano il loro tempo alla sicurezza, alla resilienza e alla prevenzione

Chiara Esposito

8 Marzo 2022

VALLO DELLA LUCANIA. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo raggiunto l’associazione Protezione Civile Cilens Dea O.D.V Città di Vallo della Lucania che, in questo giorno significativo rivolge un pensiero a tutte le sue volontarie. Donne che ogni giorno, con passione, dedicano il loro tempo alla sicurezza, alla resilienza e alla prevenzione, contribuendo al benessere del territorio e della comunità tutta.

Tutte uguali, ma allo stesso tempo tutte diverse, ognuna col proprio tempo, poco o tanto che sia, ricavato tra mille e più cose della quotidianità. La parità di genere e l’impegno rosa nel mondo del volontariato fa passi avanti…ma tanto ancora c’è da fare”, così il Presidente dell’associazione, Rosa Paparo che continua:
I più recenti dati Istat, evidenziano anche nel volontariato un cammino progressivo verso l’uguaglianza tra donna ed uomo. Inoltre sempre più donne ricoprono ruoli di spicco nel mondo del sociale apportando contributi notevoli alla società. Ne è l’esempio l’associazione che rappresento, in qualità di Presidente, la quale vanta un notevole numero di volontarie che con spirito di abnegazione sono state, sono e saranno sempre operative in ogni momento in cui sarà necessario il nostro supporto”.

In seno allo stesso Consiglio Direttivo, sono presenti anche altre importanti figure femminili, il Vicepresidente, la dott.ssa Paola Schiavo, la dott.ssa Maria Rizzo e la prof.ssa Maura Giudice.

Un volontariato sempre più organizzato e al passo coi tempi, che si tinge di rosa e che merita sempre una grande attenzione, perché sono proprio i volontari le risorse più preziose per la crescita sociale e culturale del Paese.
Così, nel giorno in cui celebriamo le donne e le loro mille sfumature, la Protezione Civile Cilens Dea porge i suoi auguri a tutte le sue volontarie:
Maria Cristina, Peppa, Graziella, Gaetana, Nina, Nelly, Maria Antonietta, Teresa, Luigina, Antonietta, Anna, Alessandra, Rosalia, Gianna, Maria Vittoria, Enza, Giovanna, Rosa, Veronica, Natascia, Gerarda, Alfonsina, Alessia, Olga, Mikela, Mariolina, Lara, Antonella, Maria Teresa, Angelina, Federica, Lucia, Emanuela , Maria.

“Noi tutte volontarie facciamo parte di un universo speciale…la generosità è anche la forza di un sorriso donato al prossimo”, conclude fiera il Presidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home