Attualità

Padula, emergenza Ucraina: Comune, pronto all’accoglienza dei profughi

L'amministrazione comunale di Padula, è pronta all'accoglienza dei profughi provenienti dall'Ucraina colpita dalla guerra

Comunicato Stampa

4 Marzo 2022

Michela Cimino sindaco di Padula

L’Amministrazione Comunale di Padula è impegnata in queste ore a organizzare le risposte più adeguate per fronteggiare l’emergenza umanitaria legata alla guerra in Ucraina. “Ci stiamo già attivando per sostenere le numerose iniziative di associazioni ed enti pubblici e privati (raccolta medicinali, beni di prima necessità, fondi etc.), con cui stiamo collaborando per agevolare le varie forme di solidarietà”, dichiara la sindaca di Padula, Michela Cimino

. Ma in queste ore si sta soprattutto lavorando per garantire ed ampliare l’ospitalità dei profughi. L’accoglienza è coordinata dal Ministero dell’Interno tramite i Centri di Accoglienza Straordinaria. Tuttavia questo potrebbe non bastare. L’esodo dei cittadini ucraini, infatti, sta crescendo col passare delle ore.

Nell’eventualità in cui anche alle famiglie fosse richiesto di ospitare gli sfollati, è possibile segnalare la propria disponibilità all’accoglienza all’indirizzo mail info@comune.padula.sa.it indicando nome, cognome, indirizzo e-mail, un recapito telefonico, quante persone si stima di poter accogliere (indicando se maggiorenni o minorenni) e la località dove si trova la sistemazione. Inoltre, occorre aggiungere la dicitura: “Sono consapevole che il rispetto della protezione dei dati in materia di privacy, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 679/2016, e che il trattamento dei dati personali avviene esclusivamente per fini istituzionali secondo le modalità previste dal Regolamento medesimo, in ragione delle attività per cui è presentata la messa a disposizione”. In alternativa, si potrà telefonare per ulteriori informazioni al numero 0975 778721, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e anche il martedì e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18. Il Comune raccoglierà le adesioni delle famiglie e le comunicherà agli enti preposti. Nel caso in cui verrà attivato un sistema di accoglienza territoriale, le famiglie che hanno comunicato la propria disponibilità saranno immediatamente contattate. “La nostra comunità non ha fatto mai mancare gesti di grande altruismo che, siamo certi, non mancheranno neanche in questa occasione. L’Amministrazione comunale della Città di Padula si stringe attorno al suo popolo e ai cittadini di origine ucraina che vivono nel nostro paese, manifestando solidarietà e vicinanza”, conclude la sindaca di Padula, Michela Cimino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home