Attualità

Capaccio, da 10 giorni dorme al freddo: “Ridatemi mia figlia”

La storia di Sabrina Soster, la sua speranza è quella di poter riabbracciare la sua bambina, sottrattale dai servizi sociali

Emilio Malandrino

4 Marzo 2022

CAPACCIO PAESTUM. Da circa 10 giorni dorme all’addiaccio in piazza Santini, dinanzi alla chiesa di San Vito. Una forma di protesta per la bambina che le sarebbe stata sottratta. E’ la storia di Sabrina Soster di Priverno, in Provincia di Latina. Sua figlia Ylenia, 10 anni, è attualmente ospite di una casa famiglia di Capaccio Paestum su ordinanza del Tribunale dei Minori. E per questo Sabrina ha scelto di raggiungere Capaccio e di fermarsi qui nella speranza che il suo incubo finisca e che finalmente le facciano riabbracciare la sua bambina. La storia va avanti da tempo.

La storia di Sabrina Soster

Sabrina Soster ha lasciato da anni un uomo violento, le hanno tolto la figlia, è stata denunciata e nelle scorse settimane posta anche ai domiciliari per non averlo accettato. Per lei un’accusa di stalking da parte della tutrice della piccola.

La vicenda ha avuto inizio nella primavera del 2019. Dopo la segnalazione delle insegnanti della scuola elementare, la piccola Ylenia attira l’attenzione degli assistenti sociali perché mostrerebbe disturbi oppositivi e comportamenti aggressivi in classe, nell’ambito di una situazione familiare aggravata dalla notevole conflittualità tra i genitori (che però non vivono più insieme da anni), racconta Affaritaliani.

La bimba, che è cardiopatica e soffre di una forma di autismo (ciò che secondo la madre spiegherebbe i comportamenti riscontrati), viene presa in carico dai servizi sociali e sottratta alla donna in modo coatto. La Soster non subisce la decisione e ingaggia una battaglia legale, finora vana, per riavere la bambina. Comincia ad accusare “il sistema degli affidi”: “Su mia figlia le case famiglie guadagnano 9000 euro al mese”, dice.

Sabrina Soster ha seguito sua figlia nel trasferimento da una casa di famiglia all’altra, accusa lo Stato, teme per le condizioni della bambina.

L’arrivo a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum ha trovato la solidarietà delle associazioni di volontariato e di tanti cittadini che le stanno garantendo coperte e un piatto caldo.

«Ero partita da Latina senza sapere, se qui a Capaccio avessi trovato per posizionarmi almeno un riparo in caso di pioggia. Non avrei mai pensato di trovare un portico sotto il quale poter stare…di avere accanto un distretto dell’ASL aperto giorno e notte in caso di mio malore e il Municipio che vedete in foto, i cui angeli-donne… una dopo l’altra… stanno aiutando una perfetta sconosciuta, che sta vivendo giorno e notte nel loro territorio… capendo il dolore di una madre e tendendomi le loro mani“, dice. La sua speranza è quella di poter incontrare la sua bambina. Speranza fin ora vana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home