Attualità

Disinnesco ordigno bellico a Sapri: scatta il countdown

Disinnesco ordigno bellico a Sapri, domenica le operazioni. Già da domani scattano i protocolli. Domenica l'evacuazione della zona

Fiorenza Di Palma

3 Marzo 2022

SAPRI. Scatta il countdown per le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico rinvenuto a Sapri nelle scorse settimane in località Timpone. La data delle operazioni di bonifica è fissata per domenica 6 marzo. Ieri si è tenuto un nuovo vertice in Prefettura e già in queste ore si sta organizzando tutto al fine di predisporre la messa in sicurezza della zona interessata dalle operazioni.

Disinnesco ordigno bellico a Sapri: le operazioni

Nello specifico si sta provvedendo a transennare la zona rossa dove opereranno gli artificieri. Domani, invece, le 580 persone che risiedono nella zona da evacuare saranno sottoposti a tampone. Domenica lasceranno le loro abitazioni; per chi ha possibilità di essere ospitato altrove è consigliato di lasciare il proprio domicilio già sabato sera. Per chi non ha la possibilità di trovare ospitalità saranno messi a disposizione dei locali.

Il giorno del disinnesco

Nel giorno delle operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico, a Sapri mancherà l’acqua in tutto il centro abitato; sospesi anche altri servizi come luce e gas (il metano verrà sospeso già dalle 14 di sabato 5 marzo nelle 18 vie da evacuare).

L’Enel ha garantito l’attivazione di gruppi elettrogeni per permettere il funzionamento dei ripetitori di segnale e dei servizi dell’area portuale.

Sarà inoltre presente un’autobotte in piazza San Giovanni per garantire acqua a quanti hanno necessità. Stop anche alla circolazione sia sulla Ss18 per Lagonegro che quella ferroviaria a partire dalle ore 9.

Le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico a Sapri dovrebbero durare fino alle 16. Durante l’intervento ai carabinieri è affidato il compito di controllare la zona per evitare atti di sciacallaggio.

La bomba americana risalente alla Seconda Guerra Mondiale verrà poi fatta brillare in una cava di Casalbuono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Torna alla home