Attualità

Capitale Cultura: molti volti noti, a sostegno dell’Unione dei Comuni Alto Cilento

Capitale della Cultura 2024, molti volti noti del mondo dello spettacolo, a sostegno dell'Unione dei Comuni Alto Cilento

Comunicato Stampa

2 Marzo 2022

In questi giorni l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, tra le dieci città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024, sta ricevendo il sostegno di tanti amici illustri.

Il Cilento, conosciuto per la cultura, il mare, l’ospitalità e il buon cibo, è nel cuore di scrittori, registi, attori e giornalisti che non hanno fatto mancare il loro sostegno per la candidatura dell’Unione dei Comuni a Capitale Italiana della Cultura 2024. Molti, infatti, sono i contenuti video, pubblicati sulle pagine social Facebook e Instagram dell’Unione.

Maurizio De Giovanni, Franco Di Mare, Nancy Brilli, Paolo Maria Noseda, Tiziana D’Angelo, Giorgio Barchiesi (Giorgione), Gabriel Zuchtriegel, Sara Elisa Stangalino-Schulze, Nunzia Schiano, i Villa Perbene, Giacomo Rizzo, Davide De Marinis, Francesco Erbani, Angela Maria Gidaro, Maria Rosaria Petolicchio, Giulia Caminito, Rosa Maiello, Pier Tancresi De-Coll’, Stefano Piccirillo e Claudio Insegno sono solo alcuni dei noti personaggi che hanno voluto sostenere il territorio, raccontandone il valore storico-culturale, l’ospitalità, la grinta e la voglia di fare sempre meglio, in nome della cultura dell’Unione.

Messaggi di augurio e sincera speranza che l’Unione dei Comuni possa raggiungere il proprio obiettivo perché, come molti di loro hanno affermato, ha tutte le carte in regola per diventare Capitale Italiana della Cultura 2024.

È bello vedere come gli artisti ospitati nel nostro territorio sostengano il cammino dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, tra le 10 finaliste a Capitale Italiana della Cultura 2024. – dichiara il Presidente Franco AlfieriCiò vuol dire che la Cultura dell’Unione ha basi solide per il futuro, non solo per ospitare insigni personaggi ma Capaccio Paestum – Agropoli – Cicerale – Giungano – Laureana Cilento – Lustra – Ogliastro Cilento – Perdifumo – Prignano Cilento – Rutino – Torchiara anche per iniziare insieme un percorso condiviso di crescita del territorio.

Ci tengo a ringraziarli, personalmente, per il supporto. La collaborazione e la cooperazione sono alla base delle nostre azioni passate e future”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home