Cilento

Confermata interdittiva antimafia per Croce Azzurra di Capaccio e Agropoli

Respinto il ricorso per l'annullamento dell'interdittiva antimafia presentata dalla Croce Azzurra (sedi di Agropoli, Capaccio e Acerno)

Carmine Infante

1 Marzo 2022

CAPACCIO PAETUM. Il Tar Salerno ha respinto i ricorsi per l’annullamento dell’interdittiva antimafia presentata da tre associazioni di pubblica assistenza ritenute vicine all’imprenditore capaccese Roberto Squecco. Si tratta della Croce Azzurra di Capaccio, quella di Agropoli e di Acerno.

Nel procedimento si erano costituiti anche l’Asl Salerno, il Ministero dell’Interno e un’altra associazione di pubblica assistenza.

Il provvedimento interdittivo era stato adottato dalla Prefettura in seguito ai guai giudiziari che hanno coinvolto Roberto Squecco. Quest’ultimo era già stato al centro di un procedimento per tentata estorsione aggravata e per associazione a delinquere di stampo mafioso nel 2016.

Nel 2019, in seguito all’inchiesta “Le Croci del Silaro”, scaturita dal corteo delle ambulanze per festeggiare la vittoria elettorale di Franco Alfieri, Squecco è finito nuovamente sotto la lente della magistratura, insieme ad alcuni soggetti ritenuti a lui riconducibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: continuano gli incontri del candidato sindaco Pasquale Quaglia. «Serve un riscatto»

Al via campagna di ascolto: «soddisfatto del dialogo con i giovani, punterò su di loro»

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Turismo a Capaccio Paestum, Greco: assenza di un’amministrazione danneggia il settore. L’intervista | VIDEO

Tanti sono gli interrogativi dopo le vicende politiche hanno interessato il Comune

Sapri: Carabinieri del Nucleo Forestale incontrano gli studenti. Focus su tutela ambientale e lotta agli incendi

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri

Tentato furto d’auto in pieno giorno: negoziante avverte i carabinieri, ladro fermato

Un uomo è stato fermato dal Nucleo Radiomobile dei Carabinieri dopo la segnalazione di un commerciante

Battipaglia, furto con scasso al ristorante “Don Vittò”: l’amara denuncia della proprietaria

Ancora un colpo in un'attività di Battipaglia: "Abbiamo i video, ma si sa che non ce ne facciamo niente"

Arrestato pusher su Treno Battipaglia-Capaccio Paestum: la droga nascosta tra i vestiti

Paestum. La Polizia Ferroviaria di Battipaglia ha sorpreso un 31enne con crack e hashish nascosti tra i vestiti. L'uomo è stato posto ai domiciliari

Oggi la giornata delle vittime del Covid: il 19 marzo la prima vittima nel Vallo di Diano | VIDEO

Nel Cilento il primo a perdere la vita fu il ferroviere agropolese Alfonso Migliorino

Ernesto Rocco

18/03/2025

M5S, Molinaro: “No alla chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri, decisione scellerata”

L’assessora all’Istruzione del Comune di Vallo della Lucania: “Decisione scellerata che mette a rischio la vita delle partorienti e penalizza territori già svantaggiati”

Agropoli: Comune punta ad acquisire 12 immobili confiscati alla criminalità

Dodici gli immobili sequestrati alla criminalità che il Comune punta a destinare per finalità sociali o economiche

Ernesto Rocco

18/03/2025

Torna alla home