Attualità

Cilento: ripopolamento di fagiani: 4mila esemplari immessi in natura

Quattromila esemplari di fagiano immessi in natura. Un'azione di ripopolamento posta in essere dai cacciatori nell'area Atc Sa2

Antonio Pagano

25 Febbraio 2022

CERASO. Proseguono le azione di ripopolamento della fauna selvatica nelle aree di interesse in vista della stagione della caccia. Numerosi splendidi esemplari di fagiani sono stati liberati in questi giorni in diverse aree contigue al Parco. Nello specifico sono quattromila i volatili immessi nell’area ATC Salerno 2.

Ripopolamento di fagiani a Ceraso

I fagiani immessi in natura sono della specie Manciuria. Questa mattina gli esemplari sono stati liberati nel territorio di Ceraso. A condurre le operazioni l’Atc presieduto da Armando Liguori, con la partecipazione delle associazioni venatorie e delle loro guardie.

L’acquisto dei fagiani è avvenuto grazie alle risorse dei cacciatori al fine di ripopolare le aree di caccia, ha precisato Francesco De Rosa, guardia caccia responsabile Atc

La specie Manciuria

I fagiani della specie Manciuria hanno un alto grado di riproduttività e grazie al ceppo selvatico dal quale provengono sono molto resistenti alle malattie, con un’adattabilità che permette loro di ambientarsi in ogni tipo di contesto naturale.

La taglia conferisce un’abilità al volo senza eguali, per difendersi anche da volpi ed animali appollaiandosi sugli alberi.

I commenti

Stamattina anche il territorio di Ceraso è stato oggetto di un’importante operazione volta al ripopolamento della fauna selvatica, infatti sono stati liberati un considerevole numero di fagiani. La speranza è che la specie possa moltiplicarsi per continuare ad esistere nel nostro territorio“, sottolinea il primo cittadino Aniello Crocamo.

“Il comune di Ceraso si conferma, per le sue caratteristiche, un luogo naturalistico”, aggiunge il vicesindaco Antonio Cerullo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home