Ad image
Attualità

Capaccio, Cinema Myriam: domani scade il bando per realizzare il Cineteatro

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2022

Scadrà domani, venerdì 25 febbraio, il bando di gara per l’appalto di progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza ed esecuzione dei lavori per la realizzazione del cineteatro comunale ex cinema Myriam.

L’idea progettuale prevede la realizzazione di un nuovo edificio in luogo dell’originario cinema, oggi demolito. Il nuovo edificio nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di realizzare, nel cuore di piazza Santini, una struttura polivalente, dal prevalente interesse pubblico, con una sala polifunzionale da adibire a cinema, teatro, sala conferenze.

Una struttura immaginata per migliorare sia le condizioni di vita dei cittadini che la qualità ambientale, architettonica e urbanistica dell’intero comparto. Il nuovo edificio sarà caratterizzato da un portico su due livelli che, costeggiando il perimetro esterno, consentirà di raggiungere piazza Santini e i suoi edifici attraverso un percorso coperto e protetto.

Il nuovo edificio, ruotato rispetto all’originario, determina una maggiore apertura e una maggiore visibilità alla piazza. L’ingresso al cineteatro avverrà attraverso una gradonata posta lungo viale della Repubblica, in modo tale da fare dell’area antistante un luogo di ritrovo e di aggregazione e, dunque, un prolungamento della piazza stessa.

L’importo complessivo di gara, Iva esclusa, è di circa 2 milioni e 500 mila euro. Il bando, che sarà aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

«Dopo un iter rallentato da inutili ricorsi, l’ex cinema Myriam si appresta finalmente a rinascere a nuova vita dichiara il sindaco Franco AlfieriUna Comunità così popolosa come la nostra e una Città che sta puntando molto sulla cultura e la sua diffusione come Capaccio Paestum non potevano più fare a meno di un cineteatro.

L’importanza dell’opera che andremo a realizzare è infatti da valutare in termini culturali e sociali oltre che urbanistici e architettonici. A tal proposito voglio anche ricordare che la stessa Soprintendenza, nel confermare la validità del nostro progetto per il cineteatro Myriam, ha evidenziato che va a migliorare il contesto urbano di piazza Santini anche sotto il profilo paesaggistico. Insomma, un altro importante traguardo sta per essere tagliato grazie al coraggioso lavoro della nostra amministrazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione