Attualità

Tre holter consegnati all’ospedale di Roccadaspide

Donati dal comune due holter cardiaci ed uno pressorio

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2022

Sono stati consegnati i tre holter che l’amministrazione comunale di Roccadaspide, retta dal sindaco Gabriele Iuliano, ha donato all’ospedale della cittadina. Si tratta di due holter cardiaci ed uno pressorio. L’amministrazione comunale, per l’acquisto, ha impegnato settemila euro. La richiesta era stata avanzata, un po’ di tempo fa, dall’oncologa Daniela Comunale, assessore alla Sanità. L’investimento servirà sia a ridurre drasticamente i tempi di attesa dei pazienti, sia ad evitare che questi paghino per un esame che avrebbero il diritto di fare gratuitamente.

«Non mi stancherò mai di dire che a Sud di Salerno non è nemmeno assicurata l’assistenza sanitaria e che è ora che le cose cambino. Non si può più assistere allo sperpero dei fondi» ha affermato il vicesindaco, Girolamo Auricchio che da diversi anni è il Presidente dell’Associazione per le Aree Interne del Cilento, riferendosi al fatto che nel bilancio dell’Asl sono ancora disponibili 669 mila euro per l’acquisto di apparecchiature elettromedicali per l’ospedale di Roccadaspide e che, tuttavia, non vengono spesi a causa della totale mancanza di programmazione da parte dei vertici sanitari.

“L’Ospedale di Roccadaspide è un nostro fiore all’occhiello ma gli operatori sanitari lavorano in mezzo a mille difficoltà.  L’Amministrazione Comunale è lieta di aver potuto dimostrare la propria vicinanza con un contributo pratico che consente di ampliare il numero di prestazioni ambulatoriali in cardiologia permettendo di effettuare ulteriori Holter ECG ed Holter Pressori, prestazioni queste molto richieste. Ci auguriamo di continuare a collaborare con il nostro Presidio Ospedaliero nell’interesse della cittadinanza” ha affermato Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home