Attualità

Sant’Arsenio: attivo l’ambulatorio Picc

L’ambulatorio Picc garantisce l’inserzione del catetere venoso centrale per le infusioni ai pazienti oncologici

Erminio Cioffi

20 Febbraio 2022

La sanità del Vallo di Diano si arricchisce di un nuovo servizio, è stata infatti disposta dal Direttore Generale dell’Asl di Salerno, Mario Iervolino, la disposizione dell’ambulatorio PICC, l’acronimo inglese sta per Peripherally Inserted Central Catheter, ovvero “Catetere Venoso Centrale Inserito Perifericamente”: una metodica che negli ultimi anni si è imposta progressivamente, rivelandosi particolarmente sicura ed efficace per la somministrazione di infusioni a breve, medio e lungo termine, necessarie ad esempio per le chemiotarepie, la somministrazione di farmaci per la gestione del dolore nei pazienti oncologici, o l’infusione di sacche per la nutrizione parenterale e terapia antibiotica protratta.

Il Catetere Centrale ad Inserzione Periferica viene inserito, attraverso la guida ecografica, in una vena del braccio e non limita in alcuna maniera la vita quotidiana del paziente che potrà continuare a lavorare, guidare, praticare sport leggeri, viaggiare, inoltre riduce il rischio di infezioni, di trombosi venosa centrale, il suo utilizzo è consentito sia in ambito ospedaliero che domiciliare e consente libertà di movimento. In sintesi il PICC consentirà che i frequenti trattamenti farmacologici siano meglio tollerati.

Il team dedicato alle attività del nuovo ambulatorio specializzato nell’impianto di questi cateteri “evoluti” è composto dalla dottoressa Maria Teresa Gallo, Dirigente Medico responsabile del team e dall’infermiere Donato Di Nuto, referente infermieristico, gli altri infermieri saranno individuati successivamente quelli in servizio nel presidio ospedaliere e nella rete territoriale. Per l’allestimento dell’ambulatorio e l’acquisto delle attrezzature necessarie la spesa sostenuta dall’ASL è stata di 17.366 euro attinti da fondo destinato alla gestione delle cronicità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home