Cilento

Villammare: non smonta struttura, scatta sequestro per stabilimento balneare

Struttura in legno di 124metri quadri di uno stabilimento balneare non rimossa al termine della stagione estiva: scatta il sequestro

Comunicato Stampa

18 Febbraio 2022

Nel corso di una vasta operazione finalizzata a prevenire e contrastare illeciti di natura ambientale, con particoalre riferimento a quanto attiene il rispetto della normativa in materia di concessioni demaniali marittime, i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Sapri hanno proceduto questa mattina al sequestro preventivo di una struttura all’interno di una porzione di demanio marittimo nella frazione di Villammare.

Nello specifico si tratta di una struttura in legno composta da travi infisse nella sabbia con sovrastante tavolato per una superficie totale di 124 mq oltre che altro materiale ivi accatastato – tavole e mattonelle in calcestruzzo – utilizzate per la realizzazione di uno stabilimento balneare. Le verifiche poste in essere hanno consentito di accertare che il concessionario non abbia rispettato l’obbligo di provvedere allo smontaggio e sgombero della struttura al termine della stagione estiva.

E’ lo stesso atto concessorio – poiché a carattere stagionale – a prevedere, infatti, la limitazione d’uso del suolo pubblico al periodo maggio-settembre nonchè un termine entro cui restiturire alla libera fruizione le porzioni di arenile. Per la condotta illecita, il responsabile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e le opere poste sotto sequestro sono state affidate allo stesso in custodia giudiziale, senza facoltà d’uso.

Nel corso degli accertamenti sono emerse altresì irregolarità in materia di tutela delle bellezze paesaggistiche ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio, decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. L’operazione rientra nelle più ampie attività volte al contrasto dei reati perpetrati sul demanio marittimo condotte sotto il coordinamento della Direzione Marittima della Campania e che vede i militari del Circondario Marittimo di Palinuro impegnati su tutto il litorale di giurisdizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home