Attualità

Bretella Agropoli – Contursi: dalla Piana del Sele dicono “No”

La nuova strada rischia di isolare la Piana del Sele: "Meglio puntare su Aversana e prolungamento della Metropolitana fino ad Agropoli"

Luisa Monaco

18 Febbraio 2022

L’Amministrazione comunale di Eboli, guidata dal sindaco Mario Conte, si è apertamente detta contraria alla nuova bretella Agropoli – Contursi. L’opera dovrebbe costare circa 370milioni di euro (leggi qui). La nuova strada, fin dalla sua progettazione, aveva soddisfatto i cittadini cilentani che avrebbero avuto finalmente una viabilità veloce in entrata e in uscita, ma non quelli della Piana del Sele.

Eboli e Battipaglia verrebbero esclusi dai grandi traffici e pertanto da queste aree palesano la loro contrarietà ad un progetto che potrebbe essere fondamentale per il Cilento.

Eppure da Eboli, l’amministrazione Conte parla di «Una posizione che nasce da una visione d’insieme per lo sviluppo del nostro territorio e del Sud in particolare. Non sterili contrapposizioni tra territori, dunque, bensì una strategia di lungo respiro».

“Piuttosto che investire fondi così ingenti per una nuova arteria che taglierebbe proprio nel mezzo territori collinari che tutto il mondo ci invidia e che dovrebbero invece divenire percorsi naturalistici, avviandoci così ad un ennesimo scempio ambientale, giacché la strada sarebbe altamente impattante, riteniamo – ha spiegato con fermezza il sindaco Mario Conte – molto più fruttuoso investire quel denaro sia per migliorare la viabilità esistente, come l’Aversana che costituirebbe comunque una valida alternativa una volta ampliata e messa in sicurezza, sia un nuovo svincolo autostradale dedicato esclusivamente al traffico pesante, in modo da decongestionare l’uscita attuale».

«Infine ci pare più lungimirante e improntato a quanto non solo ci chiede l’Europa, ma i nostri stessi figli, pensare ad un prolungamento della metropolitana leggera, non solo fino all’aeroporto, bensì almeno fino ad Agropoli – prosegue – Il futuro della mobilità sostenibile è su ferro, non certo su gomma. Inoltre per rimediare ai problemi di collegamento interni, oltre all’alta velocità ferroviaria, sulle cui stazioni la discussione è ancora aperta, abbiamo una miriade di strade provinciali che andrebbero completamente ristrutturate. La rete di collegamenti viari già c’è, va solo modernizzata. In più se davvero vogliamo parlare di un collegamento che servirebbe è quello che noi chiamiamo la “Eboli mare” per unire l’interno alla costa ed anche qui basta migliorare infrastrutture esistenti. Siamo invece particolarmente soddisfatti dei fondi per la Fondovalle Calore, quella sì un’arteria fondamentale che auspichiamo venga completata al più presto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home