Vallo di Diano

Sala Consilina: chi pranza a casa non può tornare a scuola, è polemica

Una circolare non consente ai bambini di pranzare a casa e poi tornare a scuola

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2022

Mensa

SALA CONSILINA. I bambini dell’istituto Camera non potranno pranzare a casa e poi tornare a scuola. E’ quanto prevede una circolare della dirigente scolastica che ha destato polemiche anche in ambito politico.

Il gruppo di opposizione guidato da Mimmo Cartolano chiede al Sindaco di intervenire affinché venga revocato il provvedimento.

“Il servizio di ristorazione scolastica è un servizio locale a domanda individuale, oneroso e facoltativo, sia per l’Ente locale, sia per l’utenza, libera, quest’ultima, di non servirsene”, osservano dal gruppo di minoranza. Di qui la richiesta alla Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “G. Camera” di revocare la circolare consentendo ai genitori che facciano richiesta di esonero dalla mensa scolastica di prelevare i propri figli alle ore 13,15 e di riportarli alle ore 14,30 per la ripresa della didattica pomeridiana.

“Ove ciò non avvenga – proseguono dal gruppo di minoranza – chiediamo al Sindaco Cavallone, massima Autorità Sanitaria Locale, di intervenire a sostegno delle legittime richieste di genitori che, in una fase ancora pandemica, nutrono timori di contagio nel lasciare i propri figli pranzare a scuola, per un tempo in cui viene rimossa la mascherina, e, se necessario chiediamo al Primo Cittadino di impugnare la circolare della Dirigente Scolastica De Ponte e di garantire a chi ne faccia legittima richiesta, la possibilità di poter prelevare il proprio figlio da scuola prima del pranzo, riportandolo per la ripresa della didattica, così come già accade in altre scuole del territorio comunale. Tutto ciò almeno fino al termine dello stato di emergenza, attualmente fissato al 31 Marzo 2022″.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Teggiano, Jeep si ribalta sulla strada per Sassano: feriti due fratelli

A bordo del veicolo due fratelli, residenti nel Vallo di Diano, che fortunatamente hanno riportato solo lievi ferite

Torna alla home