Ad image
Alburni

Bretella Agropoli – autostrada e Fondovalle Calore: Regione candida i progetti

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2022

Nelle prossime ore sarà approvato un imponente programma di opere pubbliche, presentato dalla Regione Campania al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed al Ministero per il Sud (Fondo di Sviluppo e Coesione).
La Regione Campania ha candidato interventi per quasi un miliardo e seicento milioni di euro, tutti in avanzata fase di progettazione- Sulla sola rete stradale saranno investiti un miliardo e 164 milioni. 

Opere pubbliche: il programma della Regione

Gli interventi prevedono attività sugli assi stradali di competenza di ANAS e interventi sulle strade non di competenza nazionale. Tra questi il collegamento autostradale tra l’A1 verso il litorale di Capua; il definitivo ampliamento a tre corsie del Raccordo Salerno/Avellino; oltre al primo lotto del collegamento autostradale tra l’A1.

Novità per il Cilento

Nel comprensorio cilentano ad essere candidato a finanziamento è il primo lotto della strada di collegamento veloce Contursi – Agropoli (variante alla statale 18). C’è anche il completamento della Fondovalle Calore.

Le altre novità

Oltre alle infrastrutture stradali, sono candidati a finanziamento per 315 milioni, interventi sulle ferrovie regionali, tra cui il primo lotto della riqualificazione del Nodo complesso di Napoli Garibaldi con collegamento EAV-Piazza Garibaldi, oltre a circa 60 milioni di euro per l’eliminazione dei passaggi a livello sulla Linea Storica Napoli – Salerno integrati e sistematici rispetto a quelli già finanziati, ed un progetto di circa 115 milioni per il terzo stralcio funzionale della Diga di Campolattaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione