Alburni

Roscigno aderisce alla Fondazione Angelo Vassallo

Roscigno aderisce alla Fondazione Angelo Vassallo, un modo per seguire e portare avanti il "modello Vassallo". Ecco l'iniziativa

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2022

Angelo Vassallo

ROSCIGNO. Il Comune di Roscigno aderisce alla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. E’ quanto stabilito dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri. La proposta verrà ora sottoposta all’attenzione del consiglio comunale. L’obiettivo è quello di promuovere il “modello Vassallo” nella vita amministrativa della comunità.

Roscigno aderisce alla Fondazione Angelo Vassallo: il commento

“Angelo Vassallo ha saputo coniugare la sua vita di pescatore con quella del territorio e oltre. Non faceva divieti, ma correggeva le cattive abitudini che disturbavano l’ambiente e alteravano i rapporti della vita sociale – osservano da palazzo di città – Aveva fatto del suo ruolo una missione di pratica politica che diffondeva nei convegni, dibattiti e incontri, come esempio di buona politica”.

Riteneva – ricordano dall’Ente – che un buon amministratore ha il dovere di pensare alla sicurezza della Comunità che amministra e soprattutto di promuovere atti ed azioni tese a coinvolgere tutte le istituzioni, per fronteggiare il dilagare della cultura criminale in qualsiasi espressione della vita sociale. Il suo cruccio era il patrimonio turistico, le relazioni di vita e i rapporti di sviluppo economico-finanziario. Ne parlava sempre: Sono i paesi che fanno il PAESE. Per impedire gli attentati al territorio insisteva sulla necessità di un Piano urbanistico per tutto il Parco, con regole, raccordate e condivise. Non esitava a disporre, per bloccare o cancellare iniziative di disturbo ambientale e sociale”.

Il decalogo della fondazione

L’adesione alla fondazione significa rispettare un decalogo fissato dall’Ente:

– Trasferire in ogni passaggio della vita amministrativa i principi dell’art. 97 della Costituzione (buon andamento e imparzialità);

– I bandi di appalto devono essere uniformati coerentemente alla normativa europea e nazionale, per garantire la partecipazione aperta e il risultato più conveniente per l’amministrazione, assicurando la rotazione alle piccole imprese;

– Assunzione di personale nel rispetto dei principi pubblici, con divieto per persone imputate e condannate per reati di corruzione, concussione e reati di mafia;

– Impegno massimo nella politica della sicurezza sociale e ambientale;

– Ostacolare l’apertura di locali per giochi-scommessa, tutelando i titolari di locali che si rifiutano di aprirli;

– Impegnarsi a promuovere l’apertura di tavoli di incontri con la Prefettura, Questura e forze dell’ordine sui problemi di sicurezza sociale;

– Tenere aggiornato il Piano anticorruzione, promuovendo incontri mensili interni con dirigenti e responsabili

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home