Attualità

Foto | San Mauro la Bruca: la Chiesa Sant’Eufemia ha il nuovo organo

Dopo i lavori di restauro, realizzati interamente con fondi di comunità, la Chiesa Sant'Eufemia ha il suo nuovo organo

Roberta Foccillo

12 Febbraio 2022

SAN MAURO LA BRUCA. Dopo i lavori di restauro, la Chiesa Sant’Eufemia, ha il suo bellissimo e splendente organo.

Cenni storici

Le notizie dell’esistenza di un organo nella Chiesa di Sant’Eufemia, si possono ricavare da un rapporto datato al 1761 dal Mons. Antonio Raimondi, che andò in visita pastorale nel borgo cilentano. Quello attuale, rappresenta sia per le connotazioni stilistiche, che per il quadro fonico, un magnifico esempio di manufatto di scuola napoletana.

Tipici di tale manifattura, sono il largo impiego di castagno, abbondante in zona appenninica e utilizzato per le canne lignee, la portaventiera, le tavole con i trasporti per la basseria e quelle di supporto alle meccaniche.

Altrettanto tipico è il colore olivastro della lastra in piombo usata per le canne interne, come anche il profilo curvilineo della facciata.

L’organo è stato restaurato, interamente, con fondi di comunità; la Pro Loco, per raccogliere fondi, ha organizzato una serie di manifestazioni e cene, prima della pandemia, riscuotendo tantissimo successo.

L’organo è stato smontato e ritirato dai maestri organari Continiello, per il restauro, a cui è stata affidata la parte strumentale, la parte esterna (la cassa) è stata restaurata da Gerardina Tozza. Tutto ciò è stato fatto sotto l’attenta sorveglianza della soprintendenza. E’ per noi un momento davvero importante dal grande valore simbolico”– queste le parole del presidente dalla Pro Loco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home