Attualità

Calano i contagi nel Cilento, ma emergono focolai in scuole e rsa

Calano i contagi nel Cilento, ma emergono piccoli focolai tra scuole ed rsa. Attualmente la situazione resta sotto controllo

Luisa Monaco

8 Febbraio 2022

Aula scolastica

Calano i contagi nel Cilento, ma si fanno sentire ancora gli effetti di un mese di gennaio da incubo. Sono sold out, infatti, i posti di terapia intensiva e degenza in quasi tutti gli ospedali. Pieno anche il covid hospital di Agropoli, dove sono ricoverate 15 persone su 13 posti letto attivati.

Calano i contagi nel Cilento: le scuole

Nel comprensorio cilentano preoccupa la situazione delle scuole con due focolai, uno a Rutino e l’altro a Sapri. Nella città del Golfo a risultare contagiati sono piccoli alunni (se ne segnalano almeno otto) dell’educandato Sant’Antonio, dove anche tre Suore risultano contagiate. Attualmente i positivi a Sapri sono 97.

A Rutino, invece, il sindaco Giuseppe Rotolo ha segnalato un “focolaio importante tra i bambini delle scuole”. In paese sono 25 gli attuali positivi e da oggi gli istituti scolastici restano chiusi. Ordinanza di chiusura delle scuole anche a Prignano Cilento, dopo la comunicazione di numerosi casi tra gli studenti.

La Rsa di Torraca

Se calano i contagi in tutto il Cilento (Ieri oltre 200 guariti solo tra Agropoli e Capaccio Paestum), ora a preoccupare sono singole criticità che interessano non solo le scuole.

Un altro focolaio è scoppiato in una Rsa di Torraca dove attualmente si segnalano sette anziani positivi e tre operatori. I positivi sono tutti vaccinati e al momento sono asintomatici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home