Cilento

Cilento e Diano, contagi in calo. Registrato un nuovo decesso

Contagi in calo. La curva dei nuovi positivi scende lentamente. Ecco la situazione nel comprensorio

Costabile Pio Russomando

7 Febbraio 2022

Ospedale di Agropoli

Contagi in calo. La curva decresce, seppur lentamente. In Campania come nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano i dati lo confermano. Nell’ultima settimana in Provincia sono stati segnalati 11mila 500 nuovi casi. Rispetto ai sette giorni precedenti sono 500 i contagiati in meno.

Contagi in calo: i dati in provincia

Se il trend dovesse confermarsi anche nelle prossime settimane, a febbraio si potrebbe rilevare un dimezzamento degli infettati rispetto a gennaio, chiusosi a quota 66mila casi, che da soli coprono quasi la metà di quelli registrati dall’inizio della pandemia.

Tra i grandi centri del comprensorio quelli dove si segnala un ribasso dei casi sono Agropoli, Sapri e Centola.
A Castellabate e Capaccio Paestum la curva cala più lentamente.

Da registrare, purtroppo, il decesso di un 82enne di Sala Consilina all‘ospedale di Agropoli.

Cosa accade nella regione

Secondo i dati del bollettino dell’Unità di crisi della Regione i nuovi positivi sono 7mila 955 su 66mila 959 test esaminati. Sabato il tasso di contagio era pari al 12,63 per cento, ieri si è attestato all’11,88 per cento.

Continua a calare il numero dei decessi: 8 nelle ultime 48 ore; 1 deceduto in precedenza ma registrato ieri. Negli ospedali i ricoveri in terapia intensiva segnano una crescita (più 1) passando da 77 a 78; in aumento anche i ricoveri ordinari con 1.344 posti letto occupati (più 5) rispetto al dato precedente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Torna alla home