Attualità

Velocizzare la tratta ferroviaria Paestum – Maratea: risoluzione dell’on. Casciello

Il caso in Commissione Trasporti: velocizzare ed adeguare la linea anche per poterla in futuro trasformare in tratta alta velocità

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2022

Gigi Casciello

Un’importante “Risoluzione” presentata in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati impegna il Governo ad “adottare le misure necessarie e urgenti per l’adeguamento, la messa in sicurezza e la velocizzazione della linea ferroviaria nella tratta tra Paestum e Maratea”. Ne dà notizia l’onorevole Gigi Casciello, deputato di Forza Italia e primo firmatario dell’atto parlamentare per il territorio del Cilento, condiviso con i colleghi Antonio Pentangelo e Roberto Caon.

Nel dettaglio, tale intervento sulla linea ferroviaria tra Paestum e Maratea “terrà anche conto dell’eventualità di possibile futura trasformazione in tratta di Alta Velocità, in considerazione della sua importanza sia in termini di infrastruttura di rilevanza nazionale che di volano per lo sviluppo economico del Cilento e del Golfo di Policastro”.

Tra i diversi punti d’interesse della “Risoluzione” vi è la rilevanza turistica, ambientale e culturale dell’area compresa tra Paestum e Sapri, fino a Maratea.

“Ottanta dei suoi comuni sono interessati dal Parco Nazionale del Cilento, degli Alburni e del Vallo di Diano – ricorda l’onorevole Casciello -. Altri 15 comuni si trovano nelle zone contigue al Parco. Sono inoltre presenti vari siti Unesco, due aree marine protette ricadenti all’interno del Parco Nazionale del Cilento, tre siti archeologici quali Paestum, Velia e Roccagloriosa. L’economia turistica muove ogni anno flussi pari a circa tre milioni di presenze, con il primato di avere ben cinque comuni cilentani nelle prime cinque posizioni nella classifica regionale dei posti letto per abitante. E’ dunque necessario adottare le misure necessarie e urgenti per l’adeguamento, la messa in sicurezza e la velocizzazione della linea ferroviaria nella tratta tra Paestum e Maratea”, conclude il deputato Casciello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home