Cilento

Agropoli, indagine della Dia: dissequestrati tutti gli atti

Indagine per voto di scambio, dissequestrato tutti gli atti sequestrati nel 2019 dalla Dia

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2022

Municipio Agropoli

AGROPOLI. La Dia torna in municipio, ma questa volta lo fa per dissequestrare tutti i documenti posti sotto sequestro nella primavera del 2019. Ieri mattina gli uomini della Direzione Investigativa Antimafia, hanno rimosso i sigilli da una stanza sita al secondo piano del palazzo di città, dove erano stati conservati in tutti questi anni decine di atti, tra delibere e determine.

Il sequestro risaliva a quasi tre anni fa, quando scattò una indagine per presunto scambio elettorale politico-mafioso. Gli uomini della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, in quell’occasione, effettuarono diverse perquisizioni per l’acquisizione di materiale probatorio, relativamente ad atti relativi al Comune di Agropoli e alla sua società partecipata.

Ieri, quanto raccolto e conservato presso gli uffici del comune di Agropoli, è stato rilasciato, non essendo ritenuta più necessaria la consultazione. In realtà, da quel maggio 2019 ad oggi, la stanza contenente gli atti era sempre rimasta sigillata e non vi era stata ulteriore acquisizione di documenti. Dell’attività investigativa, fino ad oggi, non si erano avute più notizie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home