Attualità

Fondazione Angelo Vassallo: a Roma, un convegno “Mafia e Antimafia”

La Fondazione Angelo Vassallo, ha organizzato un convegno a Roma dal tema "Mafia e Antimafia"

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2022

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Mafia e Antimafia” è il tema del convegno organizzato a Roma, per sabato 5 febbraio alle ore 15.30 presso Casa Bonus Pastor in via Aurelia n. 208, dalla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo.

Tra i relatori, Dario Vassallo, presidente della Fondazione, Stefania Ascari, componente della Commissione Parlamentare Antimafia, Manuel Chiappetta, pescatore, vice presidente Flag Cost to Cost Regione Basilicata, Franco La Torre, ambientalista, pacifista e cooperante internazionale, Filippo Torrigiani, consulente della Commissione Antimafia, Luca Migliorino, componente della Commissione Parlamentare Antimafia. Modererà l’incontro Vincenzo Iurillo, giornalista de Il Fatto Quotidiano.

Va dunque avanti senza tregua l’attività della Fondazione Angelo Vassallo, l’Istituzione voluta dai fratelli del “Sindaco Pescatore” di Pollica nel Cilento all’indomani del suo assassinio, e guidata dal fratello Dario che ha raccolto il testimone del primo cittadino cilentano e che porta avanti un encomiabile opera di memoria, diffusione e condivisione dell’esempio di “Bella Politica” perseguita da Angelo, uomo onesto, rigoroso e umile.

Angelo, uomo del Sud, incarna l’emblema di una politica che non pietisce interventi dall’ alto, si impegna per la valorizzazione delle risorse del territorio amministrato donandogli fama mondiale, avversa il malaffare per il perseguimento del bene comune anche a costo di subire tragiche conseguenze, com’è poi tristemente accaduto.

Il mio intervento rimarca Dario Vassalloesplorerà il cosiddetto Sistema Cilento, un equilibrio creato tra politica, camorra e professionisti per gestire appalti, fondi europei, fondi regionali, fondi Covid…., e dove tutto sembra legale. È il controllo del territorio attraverso ‘circoli privati’ che determinano anche l’elezione del sindaco. È lo stesso Sistema che ha decretato l’uccisione di Angelo”.

Il convegno, fa sapere la Fondazione, è dedicato alla nobile figura di David Sassoli, al quale la stessa deve l’Alto Patrocinio dell’Unione Europea all’evento chiestogli il 12 gennaio scorso. “David – ricorda Dario – è stato uno straordinario esempio di Bella Politica, quella con la P maiuscola, dimenticata da tanti, riconosciuta da pochi.

Grazie Filippo Torrigiani, grazie David, grazie Presidente. Spero un giorno di poter ringraziare la sua famiglia e ricordare loro quando insieme presentammo a Bruxelles il “Sindaco Pescatore” Ricordo mi disse: ” Perché mi dai del Lei?” Chiamami David.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home