Attualità

Sindaci del Vallo di Diano: continuità al progetto di un Distretto Commerciale diffuso

I Sindaci del Vallo di Diano, all'unanimità, hanno dato continuità al progetto di costituzione di un Distretto Commerciale Diffuso

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2022

I Sindaci del Vallo di Diano, all’unanimità, hanno dato continuità al progetto di costituzione di un Distretto Commerciale Diffuso su tutto il comprensorio.

Si dà così seguito all’opportunità offerta dal bando pubblicato sul BURC n. 119 del 28/12/2021 con il quale è stata approvata l’istituzione di questo strumento che consentirà ai Comuni, singoli o associati, sulla base di un accordo con le Associazioni imprenditoriali del commercio maggiormente rappresentative a livello regionale, di richiedere alla Regione il riconoscimento di ambiti territoriali configurabili.

L’obiettivo è quello di coinvolgere non solo i Comuni e le associazioni di categoria, ma tutte le forze economiche presenti nel Distretto individuato nella realizzazione di un progetto integrato che permetta di mettere a sistema strategie condivise e programmi in grado di porre le basi per un rilancio delle attività produttive tradizionali ed il rafforzamento dell’identità dei luoghi.

I sindaci hanno poi parlato dei primi bandi del PNRR cui l’Ente Montano adirà con rinnovato slancio anche grazie 3 Esperti individuati ed inviati dal Ministero della Funzione Pubblica (un legale, un esperta di turismo ed un’informatica). Si è parlato dunque del bando per la rigenerazione urbana, che richiede però comuni di almeno 15mila abitanti (nessun comune del Vallo ha quei numeri) oppure in forma associata. Per questi motivi si è deciso di predisporre un numero di 4-6 gruppi di comuni in modo da consentire a tutti di partecipare al bando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home