Attualità

Agropoli, circa diecimila domiciliati fuori dalle prossime elezioni

Agropoli ha un grande numero di abitanti privi della residenza. Alle prossime elezioni non potranno decidere le sorti della città

Sergio Pinto

3 Febbraio 2022

La prossima primavera Agropoli sarà chiamata ad eleggere il nuovo sindaco e a rinnovare il consiglio comunale. Ma c’è un esercito di persone che non avrà diritto al voto. Si tratta di coloro che dimorano in città ma che non hanno la residenza e che secondo delle recenti stime effettuate sulla base dei consumi elettrici sfiorerebbero le diecimila unità, andandosi ad aggiungere agli oltre ventunmila residenti effettivi.

Di questi sono circa 17mila gli aventi diritto al voto, che salirebbero ulteriormente con l’aggiunta dei domiciliati. Alle prossime consultazioni, però, questi ultimi non potranno decidere le sorti della città in cui vivono.

Un dato rilevante se si pensa che statisticamente ogni comune ha una percentuale di non residenti vicina al 3%, mentre ad Agropoli il dato sfiora il 30%, con tutta una serie di conseguenze anche in ambito politico-amministrativo.

Con trentamila abitanti, ad esempio, il consiglio comunale passerebbe da 16 a 24 componenti, la giunta da 5 a 6 membri. C’è di più: molti finanziamenti vengono concessi in base alla popolazione; avere 30mila residenti garantirebbe più risorse ed anche maggiori servizi (più forze dell’ordine, più farmacie, più medici, più uffici, ecc….)

Un effetto domino che per ora non si realizza, considerato che i domiciliati hanno valore limitato nell’ambito pubblico. Diverso è quello privato e lo dimostrano le ricerche di mercato di grandi marchi e gruppi commerciali cui poco importa la distinzione tra residenti e domiciliati, ciò che conta è l’utenza che ruota attorno alla città. E sotto questo profilo Agropoli e il suo comprensorio sembrano avere numeri importanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home