Attualità

Una cilentana “regina di fiori” a Sanremo

Il green carpet di Sanremo e le coreografie floreali di un main sponsor del Festival curati da Teresa Massanova

Antonella Agresti

2 Febbraio 2022

È ancora Teresa Massanova la regina dei fiori di Sanremo. Per il quinto anno consecutivo la giovane wedding planner e designer originaria di Sessa Cilento, torna a impreziosire con le sue creazioni gli spazi del Festival. Titolare dell’agenzia Class Eventi, Teresa Massanova ha lavorato con grinta e determinazione al raggiungimento di questo importante traguardo.

Se già negli anni scorsi aveva curato l’allestimento del roof di Casa Sanremo (l’esclusivo salotto che ospita tutti gli eventi collaterali al Festival), quest’anno la giovane artista cilentana ha visto crescere il proprio compito. Le sue raffinate creazioni floreali, infatti, sono state scelte per incorniciare lo spot di Plenitude – Eni gas e luce girato da Amadeus e in onda per tutta la durata del Festival.

Ma per Teresa Massanova il vero successo di questa edizione è sicuramente il green carpet all’esterno del teatro Ariston, passaggio obbligato per tutti gli artisti e i cantanti in gara. Una distesa verde, realizzata con tre diverse varietà di pitosforo e costellata da ortensie gialle; così la designer cilentana ha firmato quella che per giorni sarà la promenade più fotografata d’Italia .

“Mi sembra un sogno – ha dichiarato la wedding planner – Vedere tutti i cantanti sfilare sul mio green carpet è un’emozione grandissima. Ho lavorato sodo per arrivare fin qui, ma devo ringraziare il patron di Casa Sanremo, Vincenzo Russolillo, per aver creduto in me e avermi affidato un lavoro così importante. Quando ho saputo che sarebbe toccato a me, ho pianto una notte intera.”

Un grande orgoglio non solo personale, ma di tutta la comunità di Sessa Cilento dove Teresa Massanova è tornata a risiedere da qualche tempo e da dove continua a esportare colori, profumi, bellezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home