Attualità

Una cilentana “regina di fiori” a Sanremo

Il green carpet di Sanremo e le coreografie floreali di un main sponsor del Festival curati da Teresa Massanova

Antonella Agresti

2 Febbraio 2022

È ancora Teresa Massanova la regina dei fiori di Sanremo. Per il quinto anno consecutivo la giovane wedding planner e designer originaria di Sessa Cilento, torna a impreziosire con le sue creazioni gli spazi del Festival. Titolare dell’agenzia Class Eventi, Teresa Massanova ha lavorato con grinta e determinazione al raggiungimento di questo importante traguardo.

Se già negli anni scorsi aveva curato l’allestimento del roof di Casa Sanremo (l’esclusivo salotto che ospita tutti gli eventi collaterali al Festival), quest’anno la giovane artista cilentana ha visto crescere il proprio compito. Le sue raffinate creazioni floreali, infatti, sono state scelte per incorniciare lo spot di Plenitude – Eni gas e luce girato da Amadeus e in onda per tutta la durata del Festival.

Ma per Teresa Massanova il vero successo di questa edizione è sicuramente il green carpet all’esterno del teatro Ariston, passaggio obbligato per tutti gli artisti e i cantanti in gara. Una distesa verde, realizzata con tre diverse varietà di pitosforo e costellata da ortensie gialle; così la designer cilentana ha firmato quella che per giorni sarà la promenade più fotografata d’Italia .

“Mi sembra un sogno – ha dichiarato la wedding planner – Vedere tutti i cantanti sfilare sul mio green carpet è un’emozione grandissima. Ho lavorato sodo per arrivare fin qui, ma devo ringraziare il patron di Casa Sanremo, Vincenzo Russolillo, per aver creduto in me e avermi affidato un lavoro così importante. Quando ho saputo che sarebbe toccato a me, ho pianto una notte intera.”

Un grande orgoglio non solo personale, ma di tutta la comunità di Sessa Cilento dove Teresa Massanova è tornata a risiedere da qualche tempo e da dove continua a esportare colori, profumi, bellezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home