Attualità

Santa Marina, ordine di demolizione: Comune vince ricorso al Consiglio di Stato

Fortunato: Confermata ancora una volta la legalità e la trasparenza dell'operato comunale

Redazione Infocilento

2 Febbraio 2022

Giovanni Fortunato

“Con estrema soddisfazione si comunica che, nella giornata di ieri, 01.02.2022, ancora una volta, il Consiglio di Stato ha accolto in via cautelare il ricorso proposto dal Comune di Santa Marina avverso la sentenza del TAR Campania n.2812/2021 con la quale veniva annullata l’ordinanza di demolizione a carico dei sigg. T.A. e T.M. per la presunta inconferibilità dell’incarico del Responsabile dell’Ufficio tecnico comunale e dichiarato, di conseguenza, nullo il suo provvedimento”. Inizia così una nota del Comune di Santa Marina.

Il TAR di Salerno aveva accolto l’eccezione avanzata dai ricorrenti. Tuttavia, il Consiglio di Stato, accogliendo il periculum determinato dalla sentenza di primo grado e quindi le ragioni del Comune di Santa Marina, ha rimesso in discussione quello che era stato assunto da alcuni come la declaratoria della carenza di trasparenza dell’operato comunale, dando così una prima bacchettata ad alcuni organi di stampa locale e cittadini che se ne erano fatti nel frattempo portavoce.

Di fatto, il Consiglio di Stato, con l’accoglimento in appello del ricorso proposto dal Comune di Santa Marina, sospendendo l’esecutività della sentenza del TAR, consentirà all’Ente di continuare la sua azione secondo i principi di pubblico interesse, trasparenza e buona condotta, rimandando alios mundos le aspirazioni di protagonismo di anonimi giornalisti ed il disfattismo dei fanatici della piccola politica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home