Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pisciotta: pacchi alimentari per famiglie in difficoltà
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pisciotta: pacchi alimentari per famiglie in difficoltà

Il Comune di Pisciotta, intende distribuire pacchi alimentari a famiglie indigenti con ISEE inferiore a € 6.000

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 1 Febbraio 2022
Condividi
Pacchi alimentari

PISCIOTTA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ettore Liguori, intende sostenere le famiglie e le persone che versano in particolari condizioni di disagio, fornendo mensilmente e gratuitamente, 30 pacchi alimentari.

Con Delibera del 2020, veniva stipulato il protocollo d’intesa tra il Comune di Pisciotta e il Banco Alimentare Campania Onlus fino a dicembre 2023.

I requisiti per ricevere i pacchi alimentari

I beneficiari della fornitura del “pacco alimentare” saranno 30 famiglie che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Pisciotta
  • Cittadinanza europea o di Stati non aderenti all’Unione europea, con permesso di soggiorni
  • attestazione INPS del riconoscimento del reddito di cittadinanza
  • attestazione ISEE < € 6.000 (nel caso di nuclei familiari di soli anziani con almeno 67 anni, la soglia è incrementate a € 7.560
  • condizione di indigenza con ISEE compreso tra € 6000 e € 9.360

Cos’è e come opera il Banco Alimentare

Il Banco Alimentare Campania, è un’organizzazione partner capofila del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, autorizzata alla distribuzione dei pacchi alimentari destinati agli indigenti; provvede allo stoccaggio e alla conservazione nell’ambito del “Programma Operativo sugli aiuti alimentari”.

Il commento

“E’ nostra intenzione, provvedere alla distribuzione di generi di prima necessità alle famiglie bisognose e che versano in condizioni di disagio. L’attuale crisi economica ha amplificato e aggravato le condizioni socioeconomiche di particolari settori della comunità, comportando un aumento delle persone disagiate”– così fanno sapere da palazzo di città.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image