Attualità

Agropoli, riprendono le attività della Lega Navale

Domenica scorsa gara di modellismo presso la spiaggia della Marina, domani la seconda tappa del Campionato Invernale Vela D'Altura

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2022

E’ ancora inverno, le giornate fredde e brevi inducono ad accostarsi più al tepore dei camini che non al vasto mare che non smette di ammiccare, con ogni sua forma, verso la gente che pur sensibile al richiamo attende l’intiepidirsi delle giornate per lasciarsi attrarre. Ciò nonostante, vi è un nutrito manipolo di persone che continuano imperterriti ad abbandonarsi a questo fascino a volte selvaggio, a volte struggente, altre volte indifferente. E così, anche quest’anno inizia a dispiegarsi il corposo programma di attività, allestito dalla Lega Navale di Agropoli.

Si è già partiti con la Veleggiata delle Befana, tenutasi il nove gennaio e che ha visto la partecipazione di una quindicina di imbarcazioni agropolesi. I rispettivi equipaggi, a dispetto del carattere puramente goliardico dell’evento e delle critiche condizioni meteo , hanno messo in “mare” tutto il loro piglio agonistico. E’ stato un vero spettacolo di vele colorate, a detta dei fortunati spettatori, ben visibile dal lungomare San Marco.

Domenica 23 scorso si è continuato con un gara velica di modellismo dinamico, tenutasi nello specchio di acqua prospiciente la spiaggia della “Marina”. Sabato 29 gennaio, il mare di Agropoli entra con pieno protagonismo, ospitando la seconda tappa del 40° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Salerno, organizzato dai Circoli Velici Salernitani e dalla Sezione LNI di Agropoli. Una regata che parte da Salerno ed arriva ad Agropoli, che vede impegnati i migliori equipaggi del golfo di Salerno.

Le barche (circa una ventina) saranno accolte dall’organizzazione della Sezione di Agropoli. Il giorno successivo (domenica 30 gennaio), nelle acque di Agropoli si svolgerà la terza tappa del predetto campionato. E’ solo l’inizio di un vasto programma di eventi programmati per il 2022 dalla Sezione LNI di Agropoli. Vela, pesca sportiva, modellismo dinamico, scuola di vela per ragazzi ed adulti, istruzione per patente nautica, didattica ambientale nelle scuole, collaborazione con enti ed istituzioni, offerta di esperienze in mare per disabili.

Un bouquet di eventi e servizi rivolti al territorio ed organizzati con la collaborazione fattiva degli otre 300 soci della Sezione. Un modo proattivo di intendere la passione per il mare che da propria vuole essere estesa con entusiasmo a tutti coloro che vogliono avvicinarcisi in ogni modo.

Si ringrazia per la collaborazione: il Circolo Canottieri Agropoli I Pontili: La Rosa dei Venti, Boat Service e Yachting Club Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home